Alla Biblioteca delle Oblate una mostra e un laboratorio raccontano la prima biografia illustrata di Alice Walker
esposizioni
Settembre 2023
Febbraio 2023
Giorno del Ricordo 2023
Le proposte delle Biblioteche comunali per il Giorno del Ricordo
Gennaio 2023
Vecchi...ma nuovi!
Opere del patrimonio antico e storico della Biblioteca delle Oblate restaurate nel 2022
Maggio 2021
Medicina e sanità nelle collezioni della Biblioteca delle Oblate
Un'esposizione bibliografica con volumi antichi, storici e moderni appartenenti al patrimonio della Sezione di conservazione e storia locale della Biblioteca, riguardante la medicina e la sanità.
L’Africa vista dalle collezioni della Biblioteca delle Oblate
Dall'8 al 29 maggio la Biblioteca delle Oblate, in collaborazione con l’Associaçao Angolana Njinga Mbande, propone una esposizione bibliografica dedicata all’Africa.
Aprile 2021
Passeggiata tra giardini, parchi e libri
La storia dei giardini e dei parchi di Firenze attraverso le collezioni della Sezione di Conservazione e Storia Locale della Biblioteca delle Oblate
Ottobre 2020
Firenze in musica!
Fino al 31 ottobre alla Biblioteca delle Oblate esposizione di volumi storici, antichi e moderni dedicati alla storia della musica a Firenze dalle origini all'epoca contemporanea
Settembre 2020
... Tra i vecchi libri di scuola
Esposizione di manuali e libri scolastici delle collezioni storiche della Biblioteca delle Oblate
Novembre 2019
Il Fondo Scolopi della Biblioteca delle Oblate: nascita, storia e studio di una collezione
Dal 25 novembre al 28 dicembre mostra espositiva di alcuni volumi del fondo delle Scuole Pie Fiorentine appartenente alla Biblioteca delle Oblate.
Ottobre 2019
Inno alla Vita / Salviamo il mondo
Dal 24 ottobre al 9 novembre in mostra alla Biblioteca delle Oblate 21 opere dell'artista Anna Cecchetti per riflettere sulla necessità di salvare il mondo.