"Il Calcio Storico Fiorentino: La rievocazione tra patrimonio e “identità”" di e con Dario Nardini

Incontro e presentazione del libro “Il Calcio Storico Fiorentino” del ricercatore/antropologo dell’Università degli Studi di Padova Dott. Dario Nardini, con la collaborazione della Dott.ssa Emanuela Rossi dell’Università degli Studi di Firenze.

Ogni anno, a giugno, nel centro storico di Firenze si rievoca un gioco di palla cinquecentesco, il “calcio fiorentino”. Introdotte da una parata in costumi rinascimentali che ricostruisce le milizie e le istituzioni della Repubblica Fiorentina (1527-1530), le partite si svolgono con un’alta carica di pathos e drammaticità in un’arena di sabbia allestita nella piazza di Santa Croce. Evocando lo spirito dei fiorentini del tempo, la manifestazione coinvolge una parte consistente della popolazione locale, grazie al suggestivo effetto scenografico della sfilata, ma anche per la radicale fisicità del gioco, in cui quasi tutte le forme di contatto sono ammesse.

Il libro è il risultato di una ricerca etnografica che l’autore ha condotto tra giugno 2019 e giugno 2022. Coinvolgendo attivamente i diversi attori, Nardini ricostruisce nel testo la storia e gli aspetti di interesse demoetnoantropologico della rievocazione, analizzandoli poi alla luce della riflessione antropologica contemporanea su temi quali il patrimonio, la tradizione, le identità territoriali e la relazione tra la città e i suoi abitanti. 

A cura della biblioteca con Dario Nardini

Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria dal 18 marzo. Posti limitati.

Per informazioni e prenotazioni: 055 2625723 o per mail a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it 

Scroll to top of the page