Donne nell'arte non solo modelle

Nella storia dell'arte, fin dall'antichità, sono presenti innumerevoli donne, anonime modelle ritratte da pittori e scultori come dee, ninfe, eroine, madonne e sante. Rarissimi i nomi di donne artiste ricordate nei documenti.

Nel medioevo alcune lasciano traccia del proprio nome nelle opere che realizzano. Nei secoli successivi, le donne che si dedicano all'arte sono sempre più numerose, sebbene, nella considerazione sociale, in secondo piano rispetto agli artisti. Talvolta sono modelle di sé stesse e si esprimono attraverso il luminoso "topos" artistico dell’autoritratto. Alcune diventano artiste dopo essere state modelle, come Berthe Morisot e Suzanne Valadon.

A cura di Silvana Palmero, storica dell’arte.

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana

Scroll to top of the page