Presentazione del libro "Partigiane"

Prefazione di Johannes Buckler – Postfazione di Teresa Vergalli - People Editore

Sono storie di incredibile coraggio e di immensa libertà, quelle che troverete nelle pagine di questo libro. Sono le storie, narrate in prima persona, di dieci donne che decisero di partecipare alla Resistenza e che, dopo il 25 aprile, continuarono a fare grandi cose per la Repubblica. Troppo spesso identificate come figure minori della Resistenza – una costante che purtroppo riguarda tuttora le donne in ogni campo –, imbracciarono anch’esse le armi, in montagna e in città, fecero le “staffette”, ciclostilarono volantini con cui diffondevano le proprie idee. Idee di pace, idee di libertà, idee di uguaglianza, idee per un’Italia e un’Europa diverse da quelle in cui erano cresciute. Da Ada Gobetti a Teresa Mattei, passando per Renata Viganò e Ursula Hirschmann, Partigiane racconta la Resistenza con uno sguardo diverso, quello delle donne. (da https://www.peoplepub.it/pagina-prodotto/partigiane). 
A seguire un laboratorio per bambini e adulti di disegni e parole sulle donne e la Resistenza.

Interverranno Amalia Perfetti (coautrice del libro e Presidente ANPI Colleferro (Rm) e l'illustratrice Elena Volongo, in arte Ri_bellula, con il suo percorso visivo "Ritrattə Partigiane".
Evento realizzato e promosso con il sostegno di Piedibus I Piccoli Passi Aps.

Per informazioni telefonare allo 055710834 o scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it

Scroll to top of the page