INCONTRI - Conoscere gli altri per scegliere cosa essere in futuro
Nel 2020 a Firenze Virginia Morelli ha aperto il suo laboratorio di terrari, piccoli boschi autosufficienti, chiusi dentro un barattolo. Un mestiere artigianale che fonde scienza, creatività e imprenditorialità. Scopriremo insieme cosa sono e come funzionano i terrari e come è stato possibile trasformare un hobby in un lavoro vero.
Parleremo di cosa comporta essere un artigiano oggi, di come sia importante il legame tra il lavoro manuale e quello digitale e di come la gestione dei social sia una parte fondamentale del lavoro. Un breve racconto insomma, della giornata lavorativa di un'artigiana botanica.
A cura della Libreria Farollo e Falpalà – In collaborazione con “Futura. La bottega della memoria di domani”, realizzato nell'ambito del programma “Giovani in biblioteca”, finanziato dal dipartimento per le Politiche giovanili della Presidenza del Consiglio dei ministri.
Aperto a tutti - Su prenotazione in biblioteca, telefonica allo 055710834 o scrivendo a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it, fino ad esaurimento posti.