Letture a cura del Teatro delle Donne.
Evento interno alla rassegna Estate Fiorentina 2024.
Lettura in 6 incontri della più celebre opera di Grazia Deledda, scrittrice sarda e vincitrice del Premio Nobel per la letteratura nel 1926. ''E’ un libro potentemente sovversivo, scrive Michela Murgia, perché mette in scena due rovesciamenti: il servo uccide il padrone, la figlia si ribella al padre''.
Domina il romanzo, pubblicato nel 1913, la coscienza di un inesorabile destino, di cui i personaggi sono in balia come “canne al vento”.
Tutti gli incontri avranno luogo alle ore 17.30.
Drammaturgia di Annibale Pavone - Conduce gli incontri Antonio Fazzini.
Quarto appuntamento: 12 luglio: Gabriele Giaffreda
Prossimi incontri:
19 luglio: Annibale Pavone
26 luglio: Amerigo Fontani
Per informazioni telefonare al numero 055710834 oppure scrivere a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it