Tutti i mercoledì mattina alla Biblioteca delle Oblate un appuntamento dedicato ai piccolissimi e ai loro accompagnatori
Blog
Febbraio 2024
Musei in Musica
Il 25 febbraio al Memoriale delle deportazioni, un omaggio polifonico alla memoria a cura de La Filharmonie – Orchestra Filarmonica di Firenze
Sciopero generale 23 febbraio
I servizi garantiti dai musei, dalle biblioteche e dall'archivio storico in occasione dello sciopero generale
Spazi Estivi Culturali
Online l'Avviso pubblico per l’assegnazione di spazi per realizzare una programmazione culturale per il triennio 2024-26. Scadenza domande 12 marzo
Si scrive Marzo si legge Donna 2024
Per tutto il mese di marzo le Biblioteche propongono iniziative e percorsi bibliografici dedicati all'universo femminile
Liebe, Glaube und Hoffnung
Fino al 9 giugno al Museo Novecento e al Museo Stefano Bardini, i due grandi progetti espositivi dedicati all’artista tedesco André Butzer
Materia Prima Festival 2024
Dal 28 febbraio al 5 aprile al Teatro Cantiere Florida l'11^ edizione del festival di teatro contemporaneo, con nuove produzioni, maestri e giovani emergenti
Serenissima Duchessa
Il 22 marzo va in scena a Palazzo Vecchio un nuovo evento di living history dedicato a Eleonora di Toledo. Prenotazioni su eventbrite
Testo
Dal 23 al 25 febbraio alla Stazione Leopolda torna, per la terza edizione, l’appuntamento dedicato all’editoria contemporanea e ai suoi protagonisti
Donne nel metaverso culturale
Mercoledì 21 febbraio nuovo appuntamento di Profili di donne, il ciclo di conferenze promosso da Archivio Storico e Università di Firenze