Un ciclo di conferenze a cura di Aldo Pasquali, a partire dal tema della teoria umorale di Ippocrate
“La vita è breve, l'arte è lunga, l'occasione è fugace, l'esperienza è fallace, il giudizio è difficile ”: così inizia il libro degli Aforismi di Ippocrate, colui che mise a punto una a teoria degli umori al fine di fornire una spiegazione eziologica della insorgenza delle malattie. Ad occhi contemporanei essa può sembrare un vecchio armamentario del passato, eppure la struttura esplicativa del sistema umorale è sempre valida.
Come prodotto dello sforzo di capire noi stessi, il sistema degli umori è un riflesso della nostra stessa autocoscienza: ci ricorda che dobbiamo inevitabilmente accontentarci di spiegazioni per approssimazione e che i migliori dottori e scienziati sono quelli che, come Socrate, sanno di sapere poco.
Ciclo di conferenze a cura di Aldo Pasquali alla Biblioteca Villa Bandini. In occasione della rassegna la Biblioteca proponte una bibliografia tematica. I titoli sono disponibili per il prestito locale e interbibliotecario.
Gli incontri si tengono alle ore 17 nella Sala Paradiso.
La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 6585127 oppure scrivendo all'indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it