Spiragli di donna

A settembre in alcune biblioteche della Città, un'esposizione di opere realizzate dai ragazzi detenuti negli Istituti Penali di Firenze e Pontremoli

Spiragli di Donna è una mostra d'arte itinerante che espone le opere realizzate dalle ragazze detenute nell'Istituto Penale per Minorenni di Pontremoli della provincia di Massa Carrara e i ragazzi ristretti nell'Istituto Penale per Minorenni G.P. Meucci di Firenze.

Si tratta di una temporary pop-up che si “accende” in alcune delle biblioteche comunali e luoghi di cultura di Firenze, portando - quartiere dopo quartiere - l’osservazione su arte e marginalità nella vita e sotto gli occhi di tutti.

La possibilità di mettere in contatto e dialogo le opere che hanno come tema la donna, prodotte nelle due realtà di Istituti penali per Minori in Toscana, è una grande opportunità per mettere a confronto due realtà molto affini, quanto distanti. Da una parte la visione, l’idealizzazione, per certi versi la standardizzazione della donna, con i ragazzi del carcere minorile di Firenze e dall’altra l’essere donna nell'innocenza e inconsapevolezza delle ragazze di Pontremoli. Tra le opere sono esposte ritratti di donna in quanto madre, compagna e sorella. La donna raccontata con motivi decorativi e opere ispirate anche all'arte moderna e contemporanea. La donna nella sua eleganza e nella sua forza, raccontata non solo dal punto di vista maschile e femminile ma anche da etnie diverse.

La mostra si tiene dal 29 agosto al 29 settembre 2022 nei luoghi indicati:

  • 29 agosto - 4 settembre: Sala delle Ex Leopoldine (Q1)
     
  • 5-10 settembre: BiblioteCanova Isolotto (Q4)
     
  • 12-18 settembre: Biblioteca Villa Bandini (Q3)
     
  • 19-24 settembre: Biblioteca Filippo Buonarroti (Q5)
     
  • 26-29 settembre: Parterre sala dei marmi (Q2)
     

A curare la produzione dei manufatti sono state le associazioni La Poltrona Rossa per Pontremoli e Progress per Firenze, che hanno reso possibile il confronto tra le due realtà attraverso il lancio del tema sulla donna.
L'evento itinerante è stato inserito all'interno del festival "SPIRAGLI- Teatri dietro le quinte”, a cura della Compagnia Interazioni Elementari.

All’interno dell'esposizione, inoltre, è possibile visitare le installazioni realizzate dalle e dai giovani artisti attraverso anche la produzione di testi e immagini dialoganti fra loro.

Per informazioni sugli orari di apertura della mostra e le modalità di accesso è necessario contattare la biblioteca di riferimento. 

Notizie correlate

Scroll to top of the page