Gli appuntamenti dal 29 aprile al 5 maggio

Le iniziative per bambini, ragazzi e famiglie nelle Biblioteche Comunali Fiorentine.

Sono 10 le Biblioteche Comunali Fiorentine che hanno sezioni dedicate ai bambini, ai ragazzi fino a 14 anni e ai loro accompagnatori. Ogni settimana, un ricco calendario di iniziative ti aspetta!

Ricordati che tutte le iniziative sono gratuite ed è consigliata la prenotazione. 

Programma degli appuntamenti dal 29 aprile al 5 maggio 2022

// sabato 30 aprile, ore 16
Biblioteca delle Oblate 
Lettura di "Sono ritornato!" di Geoffrey De Pennart (Babalibri).
Un po’ di ginnastica, ed ecco che il terribile lupo è pronto per il suo trionfale ritorno nella foresta. A quanto pare, tutti i giornali ne stanno parlando, e lui pare proprio soddisfatto. Pregustando già un bel pranzetto, si avvicina alla casa del signor Coniglio, poi a quella di Cappuccetto Rosso, dei porcellini, della signora Capra e dei suoi sette capretti, ma… non c’è nessuno? Dove saranno finiti tutti quanti?
Per bambini dai 4 anni, a cura della Sezione Bambini e Ragazzi. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 261 6523 oppure scrivere a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

// mercoledì 4 maggio, ore 17
BiblioteCaNova Isolotto 
Isolottovolante. 
In attesa della festa della mamma 2022, esploriamo con tenerezza e ironia alcune storie di maternità. Libri che ci aiuteranno a osservare la vita in famiglia con nuovi occhi, rafforzare il rapporto educativo e proiettarsi in un futuro sereno. Lettura animata di "Ascolta, mamma" di Sachie Hattori (Kira kira, 2019). A seguire laboratorio creativo sui toni caldi dell’estate! Per bambini da 4 a 6 anni a cura della Sezione Junior di BiblioteCaNova Isolotto. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 710834

// giovedì 5 maggio, ore 17
Biblioteca Fabrizio De André
La piccola Biblioteca delle storie intrecciate.  Lettura di "Il grande coniglio bianco" di Michael Escoffier e Eleonore Thuiller (Pane e sale), per bambini dai 3 anni, a cura della biblioteca. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 351689 oppure scrivendo a bibliotecadeandre@comune.fi.it

Scroll to top of the page