Dal 22 luglio ultima settimana di spettacoli per il Florence Dance Festival, l'evento culturale più importante tra quelli legati alle arti performative
Fino al 24 luglio 2025, la 36esima edizione del Florence Dance Festival si propone di essere un punto di riferimento per il panorama culturale internazionale, ospitando un calendario ricco di spettacoli, performance, ed eventi collaterali che renderanno la città ancora una volta il cuore pulsante della danza internazionale.
> Martedì 22 luglio ore 21:30 LEWIS MAJOR PROJECT in “Cartography of Light”
Cartography of Light. Questa nuova serata di danza del coreografo australiano Lewis Major presenta uno spettacolo toccante e suggestivo, composto da tre lavori distinti ma tematicamente intrecciati, che esplorano le forze intangibili ma percepibili che ci connettono—e ci separano. La scena diventa un’entità viva grazie al projection mapping, alla luce scolpita e all’ombra che creano un’architettura in continuo mutamento. Un paesaggio luminoso in cui si muovono i danzatori, guidati dalle luci immersive di Fausto Brusamolino e dalla colonna sonora pulsante di James Brown. Un’esplorazione poetica di distanza e desiderio, luce e perdita.
> Mercoledì 23 luglio ore 21:30 BALLETTO DI VENEZIA in “Stelle di Domani”
Stelle di Domani. Dopo una lunga attesa di trentacinque anni, il Balletto di Venezia riapre le sue porte grazie alla determinazione e alla passione di Alessio Carbone e Gerardine Connolly. Questo nuovo capitolo segna un ritorno alle radici culturali della città, promettendo di portare nuova vita e magia attraverso la danza classica.
La selezione di giovani talenti provenienti dalle migliori scuole europee è solo l’inizio di un progetto che sperano diventi stabile nel tempo per diffondere la magia e l’eleganza del balletto in tutta Italia e non solo.
> Giovedì 24 luglio ore 21:30 STYLE AND CULTURE IN DANCE
Taipei Municipal Zhong Zheng Senior High School Taiwan
Distant Mountains. Alza le tende appannate all’alba. Riscaldandosi le mani, si trucca nello stile dei fiori di pruno.
Si sente malinconica perché l’amato non c’è più. Disegna le sopracciglia lunghe, come catene montuose.
La TMZZSH, fondata nel 1985 come prima scuola pubblica di danza secondaria superiore nel nord di Taiwan, ha nel corso degli anni formato numerosi artisti e maestri di danza di altissimo livello.
La Taipei Municipal Zhong-zheng Senior High School ha conseguito importanti riconoscimenti, tra cui il premio Highest Distinction Award e il Special Honors Award al Korean International Modern Dance Competition del 2016.
Il programma completo, i dettagli su ciascuno spettacolo e le informazioni sulle prenotazioni sono disponibili sul sito ufficiale: https://www.florencedancefestival.org/