Festival Au Désert

Dal 30 giugno al 2 luglio la XII edizione del festival che ospita i grandi nomi della musica del mondo e fa conoscere il meglio della world music

Il Festival au Désert Firenze a cura di Fondazione Fabbrica Europa per le Arti Contemporanee e nasce nel 2010 dalla collaborazione con il Festival au Désert di Essakane (Mali); lavora per ospitare i grandi nomi della musica del mondo e far conoscere il meglio della world music attuale, in particolare da Mali, Nord Africa, Mediterraneo e Medio Oriente, in dialogo aperto con gli ambasciatori del “nomadismo” artistico internazionale.

Dopo aver interpretato luoghi quali l’Anfiteatro delle Cascine, il Complesso delle Murate, la piazza e il Chiostro di Ognissanti, la spiaggia sull’Arno e il PARC, la XII edizione del Festival au Désert Firenze si svolgerà alla Manifattura Tabacchi e nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella.

Tra i protagonisti di questa edizione, dal Mali arrivano i cantanti e musicisti non-vedenti Amadou & Mariam, che hanno legato il proprio percorso a star quali Manu Chao e Jovanotti e che da anni rappresentano un simbolo di apertura, riscatto e solarità. A Firenze – in duo sul palco esattamente come ai loro esordi – portano una versione intima e al tempo stesso raggiante della loro musica, per un concerto che regalerà tutta la profondità e l’essenza della loro terra.

Amadou & Mariam. Alla fine degli anni ’60 Amadou Bagayoko, chitarrista del gruppo pop Ambassadeurs du Motel de Bamako, conosce, all’”Istituto per giovani non vedenti” di Bamako, la cantante Mariam Doumbia. L’incontro si rivela decisivo per la vita professionale e privata dei due artisti che da quel momento diventano coppia fissa: lavorano insieme, si sposano, hanno tre figli, viaggiano e si esibiscono in tutta l’Africa, dal Burkina Faso alla Costa d’Avorio dove, nel 1988, producono cinque cassette del nigeriano Aliyu Maikano Adamu.

Maggiori informazioni per le prenotazioni e contatti sul sito ufficiale di Estate Fiorentina.

Scroll to top of the page