Farsi spazio

Venerdì 16 luglio ore 16.30 alla Biblioteca Filippo Buonarroti il primo incontro del progetto Physalia

Physalia è un progetto di ricerca e promozione di artiste e artisti emergenti, collettivi e spazi indipendenti che operano nell’area metropolitana fiorentina.

Durante l’incontro verrà trattato il tema della relazione con gli spazi presenti sul territorio, confrontandosi sulle modalità di fruizione degli spazi, le possibilità e le problematiche incontrate nel relazionarsi con luoghi di lavoro e promozione culturale.

Creando un momento di dialogo a partire dalle esperienze personali, questo primo appuntamento di Physalia vuole aprire un confronto sulle possibilità e le difficoltà di accesso agli spazi, valutare soluzioni, necessità e nuove prospettive nonché analizzare le risorse che si possono trovare per rispondere alle problematiche riscontrate.

Programma

16.30 – 18
Incontro tra artiste/i, collettivi, operatori culturali sul tema della relazione con gli spazi presenti sul territorio, in vista del Festival “FIT 2021 – Alchimia” che si svolgerà nel giardino dell’Orticoltura dal 2 al 4 settembre.

18 – 18.45
Presentazione pubblica, aperta a tutti, di Irene Lupi, artista visiva e docente di Digital Multimedia al Siena Art Institute.


L'iniziativa è a cura dell’Associazione Culturale Fosca.

La partecipazione è gratuita su prenotazione. Informazioni e prenotazioni via mail a progetti@fosca.eu


Il progetto Physalia è sostenuto da Fondazione CR Firenze con OAC – Osservatorio per le Arti Con-
temporanee nell’ambito del bando tematico ARTE CONTEMPORANEA E NUOVE PROFESSIONALITÀ volto al sostegno di progetti di collaborazione tra enti e giovani professionisti under 35 per lo sviluppo di attività e progetti culturali.

L’iniziativa è realizzato con il sostegno di Comune di Firenze – all’interno della rassegna Estate Fiorentina 2021 – e di Fondazione CR Firenze.

 

Scroll to top of the page