Biblioteche junior, gli appuntamenti dal 30 settembre al 7 ottobre 2022

Le iniziative per bambini, ragazzi e famiglie nelle Biblioteche Comunali Fiorentine

// Chi me l'ha fatta in testa!
Spettacolo con marionette maschere e attori per bambini da 3 a 7 anni. Un giorno una piccola talpa ha la sventura, dopo aver messo la faccia dalla sua tana, di ricevere in testa un maleodorante regalino. Miope com’è, poverina, non riesce a vedere in tempo lo scortese autore dell’antipatico misfatto ma, giustamente risentita, se ne mette alla ricerca. Interroga quindi i vari animali che trova per la via.
A cura dell’Associazione Culturale Teatrolà. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione  contattando la Biblioteca di riferimento. 
 

  • Sabato 1 ottobre, ore 10 - Biblioteca Orticoltura 
  • Sabato 1 ottobre, ore 16 - Biblioteca Villa Bandini 
  • Mercoledì 5 ottobre, ore 17 - Biblioteca Dino Pieraccini 


// Sabato 1 ottobre, ore 10.15 - Biblioteca Mario Luzi 
Buon compleanno biblioteca! Le storie di Filù

Festeggiare il compleanno della biblioteca vuol dire anche festeggiare il compleanno di Filù, folletto simpatico e curioso che due volte al mese racconta storie. Lettura ad alta voce del libro “L’infinito” (Einaudi Ragazzi, 2019), la lirica di Giacomo Leopardi, nel capolavoro illustrato da Marco Somà e un testo inedito di Daniele Aristarco, un commento per accompagnare i giovani lettori per mano tra i versi della poesia. L'iniziativa è rivolta ai bambini 4-6 anni ed è a cura della biblioteca. Su prenotazione, telefonando al numero 055669229 o in biblioteca o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

// Sabato 1 ottobre, ore 11 - Biblioteca Mario Luzi 
Buon compleanno biblioteca! Picnic di parole. Una tovaglia per tante storie
Ma quante storie ci sono in biblioteca? E quante scoperte si possono fare? E quante storie si possono condividere con gli altri, un po’ come in un picnic in cui le vivande possono essere scambiate o condivise con gli altri? Oggi la biblioteca sarà un’esplosione di storie, invenzioni, scoperte e tanta tanta confusione tutta in mezzo ai libri! L'iniziativa è rivolta a bambini 3-8 anni ed è a cura di Allibratori APS ONLUS. Su prenotazione, telefonando al numero 055669229 o in biblioteca o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

// Sabato 1 ottobre, ore 15.30 - Biblioteca Mario Luzi 
Buon compleanno biblioteca! Torneo di scacchi
Tutti pronti a gareggiare insieme e a divertirsi con la scacchiera gigante della biblioteca in un torneo che metterà a confronto le capacità e la strategia di tutti i partecipanti. L’austriaco Rudolf Spielmann, Gran Maestro degli scacchi, diceva “Gioca l’apertura come un libro, il centro partita come un mago e il finale come una macchina”…  Tornano in occasione del compleanno gli scacchi alla Luzi. Il torneo aprirà la stagione che seguirà poi dal 12 ottobre con una simultanea aperta a tutti e quindi con i corsi per ragazzi 8+ e per adulti che si terranno tutti i mercoledì fino al 31 maggio.  L'iniziativa è rivolta a ragazzi 8-14 anni ed è a cura di Associazione Dilettantistica Firenze Scacchi.  Su prenotazione, telefonando al numero 055669229 o in biblioteca o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Giovedì 6 ottobre, ore 17 - Biblioteca Fabrizio De André
La piccola Biblioteca delle storie intrecciate - Come tornare a casa 

C'era una volta un bimbo che mentre riponeva le sue cose nel sottoscala trovò un aeroplano…Inizia così un viaggio fantastico, in compagnia di un marziano a zonzo per la galassia. Lettura di "Come tornare a casa", di Oliver Jeffers (Zoolibri), per bambini dai 3 anni, a cura della biblioteca. La partecipazione è gratuita ed è consigliata la prenotazione telefonando al numero 055 351689 oppure scrivendo a bibliotecadeandre@comune.fi.it

Scroll to top of the page