Biblioteca Buonarroti in musica

Martedì 20 settembre alla Biblioteca Filippo Buonarroti una giornata di musica per adulti e bambini

//  MUSICAMI”- lezione concerto per bambini e bambine da 0 a 6 anni - ore 16.30
Ispirata ai principi della Music Learning Theory di Edwin E. Gordon, la lezione concerto MUSICAMI è un momento di ascolto condiviso fra bambini, genitori e musicisti, progettato apposta per la prima infanzia e l'età pre-scolare. Suoni, sguardi, movimento, silenzio e canti senza parole sono gli strumenti principali di un'esperienza unica, da vivere insieme ai bambini alla scoperta del linguaggio musicale.
A cura degli Insegnanti Audiation Institute Firenze-Prato-Pistoia, in collaborazione con l’Associazione Culturale Triboo.

Per un massimo di 12 bambini per ogni gruppo con la presenza di un adulto per ogni bambino. Prima dell’inizio del laboratorio, è necessario iscriversi alla biblioteca (iscrizione gratuita).

// “La cameriera di poesia”. Performance di e con Claudia Fabris - ore 21
"La Cameriera di Poesia" nasce dal desiderio di nutrire lo spirito con la stessa cura con cui si nutre il corpo, offrendo la possibilità di ascoltare le parole incorniciate dal silenzio. E’ un ristorante itinerante di poesia dove i piatti del menù da cui ordinare sono testi poetici, suoni e canzoni, e vengono serviti in cuffia dal vivo dall’artista ai suoi ospiti. Il menù propone antipasti, piatti, piatti unici, dolci e parole sotto sale (il piccolo vocabolario poetico di Claudia Fabris edito nel 2020 da AnimaMundi) con una sezione dedicata ai classici, una ai contemporanei e una di piatti della casa con testi originali dell’artista. Si tratta di un’esperienza molto particolare in cui la voce risuona nell’intimità dell’ascolto di ognuno come in una chiesa vuota, dove riverbera, per restituire alla parola la sua dimensione originale, poetica appunto, quella che aveva quando si credeva che le parole potessero davvero generare mondi.
Per un massimo di 40 partecipanti


La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria scrivendo a info@triboo.org o telefonando ai numeri 3335031757 oppure 3929407270

Gli eventi fanno parte del progetto “Ognuno ha un ruolo. Incontri culturali aperti alla cittadinanza nel Q4 e Q5” realizzato con il contributo di Fondazione CR Firenze nell'ambito del bando Partecipazione Culturale 2022.

Scroll to top of the page