Relazioni pericolose. “Relazioni con l’altro. Riconoscere una relazione tossica che porta a violenza”

Il ciclo “Relazioni pericolose” propone tre conferenze di psicologia sulle principali cause della cattiva gestione dei rapporti personali e interpersonali.

Imparare a riconoscere ciò che porta malessere e insoddisfazione nelle nostre vite non è semplice e può richiedere impegno, ma è il primo passo per acquistare consapevolezza e per capire come agire.

Tre appuntamenti per parlare della centralità delle relazioni nell’esistenza di ogni individuo e di come la loro complessità di gestione possa generare comportamenti disfunzionali.

 - mercoledì 26 novembre: Relazioni con l’altro. Riconoscere una relazione tossica che porta a violenza

- venerdì 12 dicembre: Relazioni con noi stessi. Smascherare il sabotatore dentro di noi

- mercoledì 28 gennaio 2026: Relazioni con il tempo. Imparare a vivere nel tempo presente

L’incontro di oggi, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, propone un focus sul tema della violenza di genere come conseguenza di relazioni affettive tossiche e morbose. La degenerazione dei rapporti di coppia continua a essere un argomento drammaticamente attuale; fino a quando il genere maschile si sentirà legittimato a imporsi come sesso dominante? Cosa possiamo fare per fermare questa deriva socioculturale? Sicuramente possiamo e dobbiamo continuare a parlarne.

Con l’aiuto della Dott.ssa Cristina Martella, psicoanalista e professionista del settore, cercheremo delle strategie per controllare le cattive abitudini che influenzano le relazioni della nostra vita e fare spazio alla serenità.

Target: adulti

Ingresso libero fino a esaurimento posti. Prenotazione consigliata.

Per informazioni contattare la biblioteca al numero 055 261 6030, oppure all'indirizzo email bibliotecapalagio@comune.fi.it

Scroll to top of the page