Per un guasto all'impianto di riscaldamento chiuse la Sezione bambini e ragazzi e le sale lettura del secondo piano
Biblioteca delle Oblate
Gennaio 2023
Vecchi...ma nuovi!
Opere del patrimonio antico e storico della Biblioteca delle Oblate restaurate nel 2022
Il bello e il mistero
"Il sacro e il profano" è il tema centrale delle conferenze di Anita Norcini alla Biblioteca delle Oblate
Mosaico '900 alla Biblioteca delle Oblate
Due incontri sul tema “Fascismo. Temi e interpretazioni 100 anni dopo” a cura dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’età contemporanea
Dicembre 2022
Cerimonia per il 120° anniversario del Gonfalone di Firenze
L'11 gennaio alla Biblioteca delle Oblate si celebrerà l'anniversario del vessillo del Comune di Firenze
Novembre 2022
Domenica alla Biblioteca delle Oblate
Domenica 4 e 18 dicembre dalle 11 alle 18 apertura straordinaria della biblioteca
Il ritorno: quattro incontri di poesia
Dal 29 novembre Fenysia scuola di linguaggi della cultura continua il suo percorso di incontri e letture dedicati alla poesia alla Biblioteca delle Oblate.
Infoday Europa Creativa
Martedì 22 novembre alla Biblioteca delle Oblate una giornata per scoprire le opportunità dell’Europa per il mondo della cultura
Parole in cammino
Venerdì 18 novembre alla Biblioteca delle Oblate anteprima della seconda edizione del Festival dell'italiano e delle lingue d'Italia
Perché poeti in tempo di povertà?
Al via lunedì 14 novembre alla Biblioteca delle Oblate la 15° edizione di “Perché poeti in tempo di povertà”, un percorso di avvicinamento alla poesia moderna e contemporanea.