Sarà Villa Bardini la splendida cornice che il 10 giugno incoronerà i vincitori di Libernauta 2022
sdiaf
Maggio 2022
Aprile 2022
Aiutaci a crescere. Regalaci un libro
Più libri per la biblioteca della Scuola Guicciardini di Firenze, grazie al progetto "Aiutaci a crescere. Regalaci un libro"
I Libernauti e la lettura
L'11 Aprile alla Biblioteca delle Oblate un incontro collegato ad un'indagine qualitativa realizzata per il progetto di promozione alla lettura "Libernauta"
Febbraio 2022
SDIAF tocca quota trecentomila!
Il Sistema Documentario SDIAF con 300.000 iscritti è al primo posto tra le 12 reti bibliotecarie della Regione Toscana.
8 Febbraio - Sciopero e assemblea sindacale del Servizio Biblioteche e Archivi
Dalle 9 alle 14 possibile sospensione dei servizi e chiusura delle biblioteche
Gennaio 2022
Libernauta XXI
Al via la XXI edizione di Libernauta, un progetto di promozione del libro e della lettura tra gli adolescenti ospitato dalle Biblioteche dello SDIAF
Dicembre 2021
Lucia Festival. Storie audio da tutto il mondo
Anche quest'anno i lavori audio di Lucia Festival disponibili per l'ascolto online sul portale DigiToscana MediaLibraryOnline
Ottobre 2021
Leggere è una sfida. SDIAF è al tuo fianco
Una miniserie di 3 puntate per promuovere la lettura e le biblioteche del Sistema Documentario SDIAF
Settembre 2021
Conversazioni musicali
Dal 7 settembre nelle biblioteche dello SDIAF presentazione, storia e ascolto di brani di opere liriche in programma al teatro del Maggio Musicale Fiorentino
Agosto 2021
Felicità Metropolitane
Proseguono nel mese di ottobre e a novembre gli appuntamenti di "Felicità Metropolitane", incontri e performance letterarie sul tema della felicità.