Richiamare l'attenzione su un aspetto particolare della "questione dantesca", con riferimento alla lingua che troviamo esemplata sul manoscritto An 1101, conservato dalla Biblioteca Angelica di Roma: questo l'obiettivo dell'incontro.
Muovendo dalla ricostruzione storica dell'ambiente fiorentino dove i copisti produssero il codice, si discuteranno gli aspetti propriamente linguistici dell'opera nella loro configurazione grafica, fonetica e morfologica, con riferimenti all'italiano contemporaneo.
Considerato il tema specialistico della lettura, sarà cura dei relatori coinvolgere il pubblico in un dialogo aperto a riflessioni di carattere sociolinguistico.
Saluti istituzionali di Giovanni Bettarini, Assessore alla Cultura del Comune di Firenze
Letture a cura del professor Pasquale Stoppelli
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala conferenze Sibilla Aleramo