INIZIATIVA ANNULLATA Presentazione del libro di poesie del poeta Aldo Roda " Dare al tempo l'esperienza sensibile" (Gazebo edizioni -Antologia di poesie dal 1968 al 2021)

Le poesie di Aldo Roda sono capaci di captare i sottili segnali della natura e dello spirito del tempo.

Le sue opere creative sono espressione di un pensiero forte in cui la conoscenza e l’etica si fondono nell’estetica, nei colori delle sue pitture e nelle forme astratte, nelle parole e nei concetti che legano indissolubilmente l'umano al mito e alle cangianti "forme narrative" dell'universo.

[...]
Le foglie d'edera
su bianche balaustre
in stretti vicoli

senti nel tempo
passi parole d'uomo:
ore immanenti

quel giorno fummo
destinati ad esistere:
spegnemmo lumi"

[...] da "Ogni foglia divisa" (2007)

Aldo Roda è nato a Firenze dove si laurea in architettura. Nel 1966 ha iniziato a studiare il pensiero e l’opera di Rudolf Steiner. Da tali letture sono derivate molte sue interpretazioni della natura e dell’arte. Gli studi scolastici e gli interessi specifici nel campo artistico, completati e arricchiti dal pensiero antroposofico, sono confluiti in un unico indirizzo di ricerca: l’Uomo e la Natura. Sia quando opera in veste di architetto o di poeta o di pittore dobbiamo intravedere una continuità di pensiero che lega ogni componente espressiva e la completa.

Conduce Carmelo Consoli
Sonorità tra le arti a cura di Silvia Ranzi
Artista Aldo Roda
Attore Graziano Dei
Flautista Olivia Gigli
Chitarrista Aurelio Palla

Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana

Scroll to top of the page