Un gruppo di lettura organizzato dalla Consulta provinciale degli studenti di Firenze che si ritrova nelle biblioteche fiorentine, in collaborazione con il Patto per la lettura della città di Firenze.
Chi siamo? La Consulta provinciale degli studenti è un organo di rappresentanza studentesca su base provinciale disciplinato dal DPR 567/96. Ci occupiamo di collaborare con gli enti locali per promuovere attività dirette agli studenti delle scuole superiori della Città Metropolitana o provincia di pertinenza. I presidenti di tutte le consulte di Italia si riuniscono a Roma in quello che si chiama CNPC (Consiglio Nazionale dei Presidenti di Consulta) per portare le istanze direttamente al Ministro.
Il nostro gruppo di lettura nasce per creare uno spazio di socialità e confronto di idee e interessi attraverso la pratica della lettura: un luogo sicuro e aperto a tutte e tutti gli studenti delle scuole superiori della città di Firenze dove poter discutere dei libri, ma anche permettere di creare nuove amicizie.
Grazie alla collaborazione con il Patto per la lettura di Firenze ci ritroviamo alla Biblioteca Pietro Thouar di Piazza Tasso, con l’idea di poter creare tanti altri “circoli bibliofili” nelle biblioteche e nelle librerie della città.
Quando e cosa leggiamo:
- venerdì 14 marzo, ore 16-18 – Solo bagaglio a mano di Gabriele Romagnoli (Feltrinelli, 2015)
- venerdì 28 marzo, ore 16-18 - Il Pane e le Rose, antologia di racconti working class (Alegre, 2024) con particolare riferimento a Deserto di Marco Pagli. Sarà presente l’autore
- giovedì 24 aprile, ore 16-18 – Macerie prime di Zerocalcare (Baopublishing, 2017)
Come partecipare:
Per partecipare agli incontri compilare il form
14 marzo: https://forms.gle/WhXtEH5SxYie7gFo9
28 marzo: https://forms.gle/duoYT4u1A3QkyqB99
24 aprile: https://forms.gle/5op9JKW17zrwQ5tX8
Per info scrivere a consultadifirenze@gmail.com