Il 20 dicembre al Museo Novecento un sacerdote, uno storico dell’arte, un artista e un architetto insieme in un dibattito sulla luce nell'arte
Blog
Dicembre 2022
Firenze vince il bando Città che legge
Assegnati 90.000 euro per la realizzazione di attività di promozione della lettura con il progetto #avvicinareladistanza
Sciopero 16 dicembre
I servizi garantiti dai Musei, dalle Biblioteche e dagli Archivi comunali in occasione dello sciopero generale
40 anni di Firenze Patrimonio Mondiale
Il 17 dicembre due iniziative per adulti e famiglie alla scoperta della città, per festeggiare il suo ingresso nella lista dei siti patrimonio dell’Umanità
I giorni della pace
Venerdì 23 dicembre ore 11.30 sotto il Loggiato del Museo Novecento in programma un concerto e la presentazione del libro
Geometrie di luce
Il 17 dicembre Palazzo Strozzi propone una speciale giornata dedicata a tutte le famiglie ispirandosi alla mostra di Olafur Eliasson
Buon compleanno, BiblioteCaNova!
Dal 27 al 30 dicembre torna la festa di compleanno di BiblioteCaNova Isolotto, in programma laboratori, letture, incontri e naturalmente…la torta!
Climate change and heritage
Il 15 dicembre dalle ore 10 a Palazzo Vecchio, il forum per discutere di cambiamento climatico, crisi energetica e impatto sui musei
La notte dei pupazzi in biblioteca
Alla BiblioteCaNova Isolotto il 29 dicembre un pigiama party con protagonisti molto particolari
Un'estate tutta da leggere
Al cinema multisala Grotta di Sesto Fiorentino la premiazione della dodicesima edizione del concorso