Ristori letterari

Lunedì 28 dicembre il progetto di Murmuris che dalla Biblioteca Nazionale di Firenze condividerà preziose pillole video letterarie

Il progetto nasce dall’idea che sia possibile rielaborare gli stati d’animo presenti, risultati dei tempi di incertezze che stiamo vivendo, attraverso la Letteratura. Il nome Ristori Letterari prende ispirazione dalla parola “ristoro” che sta trovando oggi nuova vita e che vuole sottolineare la durata breve dell’intervento letterario, proprio per porre l’accento su un sollievo momentaneo e immediato.
I video girati e diffusi online vengono realizzati interamente nelle sale più note e accoglienti, ma anche negli spazi sconosciuti, non aperti al pubblico, della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze. Qui, accompagnati dal personale della Biblioteca andremo alla scoperta di spazi familiari o ignoti che saranno raccontati al pubblico da guide d’eccezione, a cui seguiranno letture di alcuni autori del ‘900, che nelle biblioteche trovano una collocazione privilegiata.

L'appuntamento è per lunedì 28 dicembre a partire dalle 13 sui canali facebook e yputube di Murmuris.

Il progetto rientra nella rassegna prommossa dal Comune di Firenze Inverno Fiorentino

Scroll to top of the page