Quel ramo del lago di Como

Alle Oblate, per il 150° anniversario dalla morte di Alessandro Manzoni, un’esposizione bibliografica di volumi provenienti dal patrimonio storico

Dal 31 ottobre fino a sabato 25 Novembre, alla Biblioteca delle Oblate, un'esposizione di volumi della Sezione storica celebra Alessandro Manzoni a 150 anni dalla sua morte. 

Tra gli esemplari esposti figurano varie edizioni de “I Promessi sposi” edite tra il 1840 e il 1965, comprese edizioni in lingua spagnola collocate nel fondo Pelaez. 

Oltre al suo celebre romanzo, altri importanti scrittori hanno voluto dare il loro contributo per celebrare il talento manzoniano; tra questi Orazio Premoli (autore della “Vita di Alessandro Manzoni” stampata nel 1927), Antonio Rosmini e Marino Parenti (autore del volume “Manzoni, Firenze e la risciacquatura”).

Inoltre, fanno parte dell’esposizione anche un album di omaggio letterario del 1874 e redatto da Ginevra Sebastianelli con dedica manoscritta a Ubaldino Peruzzi, e il “Saggio di vocabolario italiano secondo l’uso di Firenze” con testo critico di Guglielmo Macchia.

Altre opere di Alessandro Manzoni e riguardanti la sua attività sono consultabili nella Sezione di conservazione della Biblioteca. 

La mostra è visitabile gratuitamente al primo piano negli orari di apertura della Biblioteca. 

Scroll to top of the page