Ambasciatori dell’arte

Da sabato 4 maggio a domenica 2 giugno i giovani nei musei ambasciatori dell’arte, quando i giovani diventano maestri, quattro weekend alla scoperta dei musei cittadini

Nell’ambito del progetto Ambasciatori dell’arte promosso da molti anni dalle Gallerie degli Uffizi, tornano anche per il 2019 gli Ambasciatori dell’arte nei musei cittadini: i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi propongono infatti con MUS.E fra maggio e giugno una serie di weekend straordinari, nei quali le sale dei musei saranno animate dalla presenza di giovani liceali perfettamente preparati dal punto di vista storico e artistico e pronti ad accogliere il pubblico offrendo una spiegazione dell’ambiente e delle opere in esso contenute.

All’inizio dell’anno scolastico, infatti, nel quadro dei numerosi progetti di Alternanza Scuola Lavoro, alcune classi delle scuole secondarie di Firenze e dei dintorni hanno sposato un progetto impegnativo e avvincente: garantire la propria presenza a un fitto calendario di visite e di sessioni formative nei musei, fornire la propria disponibilità per un approfondito studio dei materiali, infine prestare il proprio supporto al pubblico dei musei per offrire una visita più approfondita e significativa.

La sfida è stata accolta e vinta dal Liceo Scientifico Antonio Gramsci e dal Liceo Linguistico Giuseppe Peano di Firenze, dal Liceo Scientifico Ernesto Balducci di Pontassieve, del Liceo A.M. Enriques Agnoletti di Campi Bisenzio: così, dal 4 maggio al 2 giugno, nelle date e negli orari qui sotto indicati, le sale dei musei saranno animate da nutrite squadre di giovani pronti a rispondere alle domande e alle curiosità dei visitatori.

Un calendario definito d’intesa con tutti i Musei e i Luoghi culturali coinvolti nel progetto, con il duplice obiettivo di avvicinare i giovani al patrimonio e di proporre uno sguardo fresco, inedito e coinvolgente sui grandi luoghi di cultura della città.

Scroll to top of the page