E-state al Centro culturale Canova

Tornano le iniziative dell'estate organizzate da BiblioteCaNova Isolotto, Sonoria e La Carrozza di Hans

Dopo due anni di pandemia, riprendono le iniziative per adulti e ragazzi del Centro Culturale Canova nel Quartiere 4.

Il Centro culturale Canova intende porsi come luogo di presidio, aperto alle famiglie, al territorio, ai bambini, ai giovani e ai meno giovani, con una serie di attività a loro dedicate. Un luogo sicuro per tutti dove trascorrere del tempo in compagnia: di sé stessi e degli altri.

Da giugno a settembre BiblioteCaNova Isolotto, Sonoria e La Carrozza di Hans propongono presentazioni di libri, concerti, performance teatrali e laboratori creativi e musicali.

Alcune delle iniziative proposte sono organizzate nell'ambito della rassegna "Estate Fiorentina 2022".

La partecipazione è gratuita. Per informazioni è necessario contattare la struttura di riferimento. 

Lunedì 13 giugno, ore 17.30 // Biblioteca (4° piano)
Inaugurazione della mostra Book-Art in carcere. Una nuova vita per vecchi libri

Lunedì 13 giugno, ore 18 // Auditorium Sonoria
Saggio di fine anno del Conservatorio Fiorentino

Martedì 14 giugno, ore 18/ Auditorium Sonoria
Che musica Sonoria!
Esibizione degli allievi del Centro Giovani Sonoria

Mercoledì 15 giugno, ore 17.30 // Giardino della Biblioteca
Presentazione del libro "C'era una volta in rione..." a cura di F. Borghini

Venerdì 17 giugno, ore 17// Sala Junior della Biblioteca
"Sorpresa" Leggiamo e creiamo"
Lettura per bambini di un libro a sorpresa e laboratorio creativo
Per bambini da 4 a 7 anni

Venerdì 17 giugno, ore 17 // Biblioteca (4° piano)
Presentazione del libro "L'influenza spagnola 1918-1919" di F. Cutolo

Venerdì 18 giugno, ore 17.30 // Biblioteca (4° piano)
Presentazione del libro "Perché ti amo" di Y. Samnick

Lunedì 20 giugno, ore 18 // Auditorium Sonoria 
Spettacolo di improvvisazione teatrale Impro101
A cura di Associazione AttoUno

Giovedì 23 giugno, ore 17.30 // Biblioteca (4° piano)
Concerto Jazz del Duo Biswas-Vannoni
Dall'album Piccola Impresa Irregolare

Lunedì 27 giugno, ore 20 // Auditorium Sonoria 
Prova apera Orchiesta Toscana Classica con G. Lanzetta

Mercoledì 29 giugno, ore 17.30 //  Giardino della Biblioteca
Presentazione del libro "I folli di Dio. La Pira, Milani, Balducci e gli anni dell'Isolotto" di M. Lancisi

Giovedì 30 giugno, ore 17.30 // Biblioteca (4° piano)
Presentazione del libro "La guerra della vanità" di R. Crocco

Giovedì 30 giugno, ore 20 // Auditorium Sonoria 
Cover sinfonica Queen con Orcafi e G. Lanzetta

Lunedì 4 luglio, ore 21 // Giardino Sonoria 
Concerto Sapzio Giovani Sonoria

Giovedì 7 luglio, ore 10 // Giardino della Biblioteca 
Letture per bambini all'ombra della quercia
Per bambini da 3 a 8 anni

Martedì 12 luglio, ore 20 // Auditorium Sonoria 
Cover sinfonica Grande schermo con Orcafi e G. Lanzaetta

Giovedì 14 luglio // Giardino della Biblioteca 
Letture per bambini all'ombra della quercia
Per bambini da 3 a 8 anni

Giovedì 21 luglio, ore 10 // Giardino della Biblioteca
Letture per bambini all'ombra della quercia
Per bambini da 3 a 8 anni

Giovedì 21 luglio, ore 19 // Giardino della Biblioteca
Nell'ambito delle iniziative di "Estate Fiorentina 2022", Presentazione del libro "Il mare svuotato. Quale futuro per  l'economia blu?" di U.Bardi e I. Perissi, a cura dell'Associazione culturale La Nottola di Minerva

Sabato 23 luglio, ore 20 // Auditorium Sonoria 
Cover sinfonica Cold Play con Orcafi e G. Lanzetta

Giovedì 28 luglio, ore 10 // Giardino della Biblioteca
Letture per bambini all'ombra della quercia
Per bambini da 3 a 8 anni

Giovedì 28 luglio, ore 21 //  Biblioteca (4° piano)
Nell'ambito delle iniziative di "Estate Fiorentina 2022", reading sonorizzato da "La nascita del piacere di C. Gilligan, a cura dell'Associazione Teatro dell'Elce

Venerdì 29 luglio, ore 20 // Auditorium Sonoria 
Cover sinfonica Walt Disney con Orcafi e G. Lanzetta 

Giovedì 4 agosto, ore 10 // Giardino della Biblioteca
Letture per bambini all'ombra della quercia
Per bambini da 3 a 8 anni

Giovedì 11 agosto, ore 10 // Giardino della Biblioteca
Letture per bambini all'ombra della quercia
Per bambini da 3 a 8 anni

Giovedì 25 agosto, ore 10 // Giardino della Biblioteca
Letture per bambini all'ombra della quercia
Per bambini da 3 a 8 anni

Martedì 30 agosto, ore 18 // Giardino della Biblioteca 
Nell'ambito delle iniziative di "Estate Fiorentina 2022", performance "Pornodram2 concerto di corpi in ascolto", a cura dell'Associazione culturale Versiliadanza

Mercoledì 31 agosto, ore 18 // Giardino della Biblioteca 
Nell'ambito delle iniziative di "Estate Fiorentina 2022", performance "Pornodram2 concerto di corpi in ascolto", a cura dell'Associazione culturale Versiliadanza

Venerdì 2 settembre, ore 17.30 // Biblioteca (4° piano)
Nell'ambito delle iniziative di "Estate Fiorentina 2022", laboratorio sul rinascimento all'interno del Festival Floremus, a cura dell'Associazione L'Homme Armé

Lunedì 5 settembre, dalle ore 16 // Auditoriunm Sonoria 
Presentazione progetti speciali partner Spazio giovani Sonoria 

Lunedì 5 settembre, ore 17.30 // Sala Junior della Biblioteca
Storie piccine picciò, letture per bambini (0-3 anni)

Mercoledì 7 settembre, ore 17 // Sala Junior della Biblioteca
La rificolona in Biblioteca 
Letture e laboratorio per bambini 

Lunedì 12 settembre, ore 20 // Auditoriunm Sonoria 
Spettacolo cabaret a cura dell'Associazione Divina Toscana

Mercoledì 14 settembre, ore 17 // Biblioteca (4° piano)
Nell'ambito delle iniziative di "Estate Fiorentina 2022", Festival Internazionale di poesia "Voci lontane, voci sorelle - Centenario" di Bartolo Cattafi, a cura dell'Associazione Laboratorio Nuova Buonarroti

Giovedì 15 settembre, ore 17 // Giardino della Biblioteca 
Presentazione del libro "L'altra Firenze" di M. Biagioni 

Venerdì 16 settembre, ore 17 // Biblioteca (4° piano)
Presentazione del libro "Italia ribelle" di A. Ventura

Sabato 17 settembre, ore 10.30 // Sala Junior della Biblioteca
Storie piccine picciò, letture per bambini (0-3 anni)

Lunedì 19 settembre, dalle ore 14 //  Giardino della Biblioteca 
Open Day Centro culturale Canova

Martedì 20 settembre, ore 17.30 //  Biblioteca (4° piano)
Evento letterario per la rassegna "Intemporanea" a cura dell'Associazione Cinema reale

Giovedì 22 settembre, ore 17 //  Biblioteca (4° piano)
Presentazione del libro "Il Movimento fascista in Toscana" di M. PALLA

Venerdì 23 settembre, ore 17 //  Sala Junior della Biblioteca
"Sorpresa!Leggiamo e creiamo", lettura per bambini di un libro a sorpresa e labortorio creativo.
Per bambini da 4 a 7 anni 

Sabato 24 settembre, ore 11 // Giardino della Biblioteca 
Spettacolo di burattini a cura dell'Associazione I Pupi di Stac 

Lunedì 26 settembre, ore 20 // Auditorium Sonoria 
Performance teatrale a cura dell'Associazione La macchina del suono

Giovedì 29 settembre, ore 17 // Biblioteca (4° piano)
Presentazione del libro "Spartaco il ferroviere" di A. Mazzoni

Scroll to top of the page