Dal pancione al bebè

A BiblioteCaNova Isolotto incontri gratuiti a sostegno della genitorialità

BiblioteCaNova Isolotto organizza un ciclo di incontri mensili pensati a sostegno della genitorialità.

Gli incontri sono tenuti da esperti (si va dalla ginecologa, al pediatra, alla logopedista) che parlano con futuri e neo-genitori di varie tematiche a partire dalla gravidanza fino circa ai primi tre anni di vita.

Tutti gli studi scientifici dimostrano l'importanza della creazione di relazioni affettive e di cura come basi per tutta la vita: Nati per Leggere, il programma nazionale che promuove la lettura condivisa in famiglia, farà da cornice a tutto il progetto in quanto a ogni incontro verranno consigliati libri e letture da sfogliare e condividere a casa.


Programma:

// 4 ottobre
2022 ore 17
Eccomi, sto arrivando: diario di una gravidanza
A cura di Valeria Dubini
(ginecologa)

// 22 novembre 2022 ore 17
Yoga in gravidanza: creo spazio e mi unisco al dolce movimento nel corpo e nel respiro
A cura di Virginia Cintolesi (insegnante di yoga)

// 
13 dicembre 2022 ore 17
Un libro? Non sarà troppo piccolo? NpL e NpM.
A cura di Monica Pierattelli (pediatra) e Fiorenza Poli (bibliotecaria)

// 10 gennaio 2023 ore 17
Nutrirsi di latte, nutrirsi di storie:
l’allattamento
A cura di Elise Chapin
(UNICEF);

// 21 febbraio 2023 ore 17
Coccole e massaggio:
una preziosa occasione per entrare in contatto con il proprio bambino
A cura di Cristina Tessore (AIMI)

// 
29 marzo 2023 ore 17
Vieni, usciamo. La fascia e il portare
A cura di Veronica Toniutti
(educatrice pre-natale e post-natale)

// 
4 aprile 2023 ore 17
Andiamo a nanna? Il sonno dei bambini e come favorirlo
A cura di Alessandra Bortolotti
(psicologa)

// 
16 maggio 2023 ore 17
La la land:
dalla lallazione alla parola, come si sviluppa il linguaggio nei bambini
A cura di Elena Mariano (logopedista)

// 
13 giugno 2023 ore 17
Mangio da solo! La pappa e l’autosvezzamento
A cura di Gherardo Rapisardi (pediatra)

La partecipazione agli incontri è grauita ed è consigliata la prenotazione al numero 
055710834


Tutte le letture consigliate nella bibliografia sono disponibili per il prestito e la consultazione nello scaffale della Biblioteca "Nati per Leggere ed Essere genitori"

Scroll to top of the page