Abbracciando i suoni

Dal 18 ottobre laboratori, concerti interattivi e momenti di inclusione nel progetto a cura di A.gi.mus. Firenze per Autunno Fiorentino

“Abbracciando i Suoni” è il nuovo progetto firmato A.Gi.Mus. Firenze inserito nella programmazione dell’Autunno Fiorentino promosso dal Comune di Firenze. Un progetto nato per portare la musica fuori dai teatri e trasformarla in uno strumento al servizio del sociale, della riqualificazione del territorio e del contrasto alle marginalità.

Il programma dell’iniziativa prevede 16 eventi fino al 30 novembre, tra concerti e laboratori, distribuiti in quattro Quartieri della città (Q2, Q3, Q4, Q5), con il coinvolgimento di 16 partner (cooperative ed enti del terzo settore quali la Cooperativa Il Girasole, Ieri Oggi e Domani, Casa Caciolle, Unicef) e oltre 50 musicisti.

Un calendario di eventi scandito in tre differenti sessioni:

LABORATORI

I laboratori musicali nascono dalla certezza che la musica possa essere veicolo di integrazione ed espressione in qualsiasi direzione ci si esponga.  L’obiettivo quindi non sarà la performance, bensì lasciare una pennellata sonora di bellezza, integrazione e libera espressione di sé e del gruppo, pensati per avvicinare alla musica chi non ha mai avuto occasione di farlo, realizzati dalla violinista e musicoterapeuta Francesca Bing.

CONCERTI INTERATTIVI

Sono concerti realizzati in spazi di cooperative ed enti del terzo settore che vedono l’Ensemble ArkAttak coinvolto in formazione variabile (quartetto, duo di violoncelli etc.). Il pubblico è invitato ad interagire ed il repertorio è calibrato sulla base dell’utenza. Ospitati nelle sedi delle cooperative, nelle case famiglie e nei centri di accoglienza e che si distinguono per il clima informale e per la possibilità per gli spettatori di interagire direttamente con i musicisti. Si accede su prenotazione, con possibilità di partecipare anche per il pubblico esterno.

CONCERTI SERALI 

I concerti dell'Orchestra d'archi ArkAttak sono ad ingresso libero e non necessitano di prenotazione, si svolgeranno in luoghi di spettacolo più tradizionali ma sempre legati alle periferie urbane e ai territori di quartiere.

Tutte le iniziative sono realizzate in collaborazione con Cooperativa il Girasole e Consorzio Martin Luther King.
Per i laboratori e i concerti interattivi è necessaria la prenotazione, da effettuarsi al numero 338.9841799 oppure tramite email a agimus.firenze@agimus.it

Calendario completo al link in calce

Scroll to top of the page