Processo all'Occidente

Nell'ambito dell'Estate Fiorentina, nel mese di luglio quattro date in quattro biblioteche per un reading sonorizzato tratto da “Processo dell’Islam alla civiltà occidentale” di Guido Piovene

In un momento storico caratterizzato da una forte pressione mediatica sul tema delle migrazioni, del razzismo, dell’identità italiana ed europea, una delle questioni più scottanti per l’opinione pubblica è il rapporto tra Occidente e mondo islamico. I reciproci pregiudizi, la semplificazione e il privilegio accordato alla spettacolarizzazione di singoli atti estremi a svantaggio di un’analisi approfondita contribuiscono ad accrescere la diffidenza e il potenziale di conflittualità tra i cosiddetti “noi e loro”. Ma quali sono le origini di questi contrasti? Sono antiche o recenti? Riguardano il piano della religione o della politica?

Nell'ambito dell'estate Fiorentina, un reading sonorizzato da "Processo dell'Islam alla civiltà occidentale" di Guido Piovene, con Marco Di Costanzo, Erik Haglund, Stefano Parigi. Produzione: Teatro dell'Elce.

22 luglio, ore 21 // Biblioteca Filippo Buonarroti

- 23 luglio, ore 21 // BiblioteCaNova Isolotto

- 24 luglio, ore 21 // Biblioteca Mario Luzi

- 25 luglio, ore 18 // Biblioteca Pietro Thouar

Ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili

Scroll to top of the page