Il 14 febbraio all'Archivio Storico la presentazione del catalogo della mostra Ricostruzione della memoria. Memoria della ricostruzione
In occasione dell’80° anniversario della distruzione dei ponti e dei lungarni di Firenze avvenuta nella notte fra il 3 e il 4 agosto 1944, l’Archivio storico dal 25 ottobre 2024 al 15 febbraio 2025 ha presentato la mostra Ricostruzione della memoria. Memoria della ricostruzione.
Una selezione di disegni e documenti conservati presso l’Archivio che raccontano l’attività dell’Amministrazione comunale per avviare la ricostruzione delle zone distrutte dalle mine tedesche a partire dal dibattito su una nuova visione di città, al Concorso di Progettazione bandito nel 1945, il referendum proposto ai cittadini per individuare i progetti migliori, fino alle soluzioni urbanistiche e architettoniche scelte, visibili ancora oggi per le strade della nostra città.
PRESENTAZIONE DEL CATALOGO
Venerdì 14 febbraio alle ore 17:00 presso l'Archivio Storico sarà presentato il catalogo della mostra con la presenza per i saluti istituzionali dell'Assessore alla Cultura Giovanni Bettarini. INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti
Interverranno:
Francesca Gaggini - responsabile Archivio Storico
Raffaella Loja - referente valorizzazione documentaria Archivio Storico
Renzo Manetti - Presidente Classe di Architettura dell’Accademia delle Arti del Disegno
Giuseppina Carla Romby - curatrice
Giulio Manetti - curatore
In allegato la locandina della presentazione del catalogo