Dal 21 al 23 luglio torna la “Festa popolare urbana” dell'Associazione culturale La Scena Muta, con musica, incontri, buon cibo e molto altro ancora
estate fiorentina
Luglio 2022
Anni Hottanta Remix
Il 2 settembre ore 19 al Museo Marino Marini di Firenze, Sandro Lombardi legge Pier Vittorio Tondelli a cura di Roberto Incerti
Again. Un ritratto
Martedì 12 luglio ore 21 al Conservatorio Luigi Cherubini di Firenze un concerto dedicato al compositore Ugalberto De Angelis
La guerra non si può umanizzare si può solo abolire
Martedì 19 luglio alla Biblioteca Filippo Buonarroti una performance di danza, poesia, teatro e canzoni a cura della Compagnia teatrale Sanguemisto
Il Piacere
Il 27 e il 28 luglio alla Biblioteca Filippo Buonarroti e a BiblioteCaNova Isolotto, il Teatro dell'Elce presenta un reading sonorizzato
Musart Festival
Fino al 26 luglio in piazza Santissima Annunziata al via la rassegna che abbina i grandi nomi dello spettacolo al fascino secolare di Firenze
Spiragli. Teatri dietro le quinte
Al via il 16 luglio alla Biblioteca delle Oblate la IV edizione del Festival "Spiragli", un'occasione unica di incontro tra il carcere minorile e la comunità locale
Israel Galván
L' 11 e il 12 luglio nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella una star assoluta del flamenco nuevo si esibisce al Florence Dance Festival
Il viaggio di Ippolita
Nell'ambito dell'Estate Fiorentina, alla Biblioteca delle Oblate e a Borgo San Lorenzo due giornate per rievocare il viaggio di Ippolita Maria Sforza
Balagàn Cafè 2022
Tutti i giovedì, fino al 1 settembre, nel giardino della Sinagoga la rassegna di appuntamenti culturali giunta quest'anno alla sua 10^ edizione