Tornano gli appuntamenti con Pianonovecento, ormai alla sua settima edizione: al museo Novecento l'11 e il 18 luglio, 12 settembre ore 21
PIANOVECENTO 2025 VII edizione a cura di Riccardo Sandiford
I protagonisti di Pianonovecento 2025 saranno giovani strumentisti provenienti da importanti istituzioni musicali, come la Scuola di musica di Fiesole, il Conservatorio di Bologna e quello della Svizzera italiana di Lugano. Alcuni di loro sono già musicisti affermati, come il contrabbassista Enrico Ruberti, attualmente prima parte dell’Orchestra della Toscana - presso il museo suonerà la Viola da Gamba accompagnato da Bettina Hoffman, docente, celebre gambista e musicologa tedesca, naturalizzata italiana- o come la violinista Linda Guglielmi, attiva sia come solista che come camerista, che aprirà la programmazione estiva eseguendo due celebri sonate, la prima di Brahms e quella di Franck.
Nelle altre due serate previste, si esibiranno il Duo chitarristico formato da Andrea Bettini e Francesco Trotta, con un programma di autori attuali ed il giovane talentuoso flautista Fedro Floris, che si cimenterà su un programma tradizionale del primo novecento, Debussy, Fauré e Prokofiev.
Gli appuntamenti di quest'anno:
11 luglio 5 ore 21. 00
Linda Guglielmi violino Riccardo Sandiford pianoforte
18 luglio ore 21.00
Andrea Bettini chitarra Francesco Trotta chitarra
12 settembre ore 21. 00
A cura della Fondazione Scuola di Musica di Fiesole