Dal 25 al 27 settembre la quarta edizione della rassegna culturale di tre giorni, aperta alla città e orientata al dialogo sul tema del confine
Una rassegna culturale di tre giorni aperta alla città e orientata al dialogo sul tema del confine, sulle sue implicazioni materiali e immateriali nel diritto alla città e all’abitare contemporaneo.
La quarta edizione del Festival "La Nuova Città | Abitare il confine" organizzato dalla Fondazione Michelucci, propone come tema di riflessione il confine e invita la società civile ad interrogarsi sulle accezioni e sulle implicazioni che il concetto di confine genera nella progettazione di ambienti di vita democratici e plurali della città contemporanea, ponendo attenzione a rilevarne quegli aspetti problematici tesi ad acuire emarginazione e ingiustizia sociale.
Dal 25 al 27 settembre 2025, tre luoghi della città di Firenze che si caratterizzano per la loro connotazione di confine, faranno da teatro ad alcuni degli eventi e attività della rassegna: il complesso delle Murate, il quartiere di Santa Croce, la Stazione Santa Maria Novella.
Convegni, talk, esplorazioni urbane ma anche workshop e spettacoli teatrali animeranno il nuovo appuntamento del Festival de La Nuova Città.
L’evento è organizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze e di Estate Fiorentina 2025.
È patrocinato da Regione Toscana, Città Metropolitana di Firenze, Comuni di Firenze e Fiesole.
In collaborazione con Ordine e Fondazione degli Architetti di Firenze, Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Architettura, MAD Murate Art District.
Per maggiori informazioni e programma: https://www.michelucci.it/festivaldellanuovacitta2025/