Entrando nei musei fiorentini

Con la riapertura al pubblico dei Musei Civici Fiorentini anche un ricco programma di visite per adulti e di attività per famiglie

Il Comune di Firenze e MUS.E offrono in tutti i musei un ricco programma di visite per adulti e di attività per famiglie, he permette nuovamente di scoprire e apprezzare le meraviglie del patrimonio cittadino.

In tutti i giorni di apertura, infatti, i mediatori MUS.E sono a disposizione del pubblico per condurre alla scoperta dell'arte e della storia dei musei e offrire spunti di comprensione e di riflessione. Ecco che in Palazzo Vecchio per i bambini sarà possibile attraversare le sale della Reggia medicea tornando indietro nel tempo (tutti i giorni alle 16), mentre gli adulti potranno fruire ogni giorno di visite qualificate e appassionanti (alle ore 10, 11, 12, 14, 15 e 16); presso il Museo Novecento i percorsi guidati permetteranno di apprezzare i tesori della collezione permanente ma anche le opere delle mostre temporanee - fra cui quelle dedicate al grande artista Henry Moore - (alle ore 11, 12, 13, 15, 16 e 17). Ancora, le visite alla Cappella Brancacci in Santa Maria del Carmine guideranno lo sguardo sui meravigliosi affreschi di Masaccio, Masolino e Filippino Lippi ampliando la riflessione all'intero convento carmelitano ed eventualmente combinandola con la visita alla preziosa collezione della Fondazione Salvatore Romano (alle ore 10.30, 11.30, 12.30, 14, 15 e 16); mentre quelle presso il Museo Stefano Bardini consentiranno di apprezzarne i grandi capolavori ma anche di cogliere la raffinata e suggestiva atmosfera d'insieme (alle ore 11, 12, 13, 14, 15 e 16). Da sabato 8 maggio si affiancano inoltre i percorsi guidati a Palazzo Medici Riccardi, fruibili tutti i fine settimana alle ore 11, 12, 13, 15, 16, e 17. 

Tutte le proposte in presenza hanno una durata di 50 minuti, sono fruibili in lingua italiana, inglese, francese e in piccoli gruppi - in ottemperanza ai protocolli di contenimento del contagio - e necessitano della prenotazioneinfo@musefirenze.it e 055-2768224. Il servizio è attivo dal lunedì al sabato dalle 9.30 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00. Domenica dalle 9.30 alle 12.30

I costi sono di €2,50 per i residenti Città Metropolitana di Firenze e di €5,00 per i non residenti oltre al biglietto di ingresso; gratuita per i minori di 18 anni e per i possessori della Card del Fiorentino, per i membri ICOM, ICOMOS, ICCROM, per i disabili e loro accompagnatori. 

Scroll to top of the page