Simona Grazzini e Sara Certini dell’AIIMF (Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais)

Il Metodo Feldenkrais è un sistema educativo che utilizza il movimento equilibrato, la respirazione e il rilassamento neuro-muscolare per aiutare le persone a conoscere se stesse, a migliorare le proprie funzioni e a raggiungere un equilibrio psicosomatico.

La disciplina deve il suo nome all'ideatore Moshe Feldenkrais, nato nel 1904 in Ucraina da famiglia di origine ebraica. Attraverso il Feldenkrais, si prende coscienza dei propri movimenti e dei propri schemi motori, eseguendo specifiche sequenze di movimenti finalizzati a coinvolgere ogni parte del  corpo, in modo da innescare cambiamenti nell’organizzazione e percezione di se stessi e del mondo e trovare una nuova forma di integrazione motoria tra la mente e tutte le parti del corpo.

Presentano il metodo Simona Grazzini e Sara Certini dell’AIIMF (Associazione Italiana Insegnanti del Metodo Feldenkrais); dopo una parte teorica, seguirà una breve dimostrazione pratica con i presenti da fare seduti.

A cura della biblioteca
Prenotazione consigliata, telefonando allo 055669229 o venendo in biblioteca o scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

Scroll to top of the page