Presentazione del libro e spettacolo teatrale, con Beatrice Visibelli, per la regia di Nicola Zavagli
Una lucida e amara riflessione sulla storia contemporanea del nostro Paese. Lo spettacolo racconta una pagina cruciale e terribile della storia d’Italia, di quei tre anni che vanno dal 1992 al 1994, gli anni delle sette stragi di mafia, gli anni in cui la criminalità organizzata tenne sotto schiaffo il nostro Paese, gli anni del tritolo e della cosiddetta trattativa. Il testo nasce da uno studio sugli atti dei vari processi che si sono tenuti a Firenze nel corso degli anni e che hanno visto protagonista la magistratura fiorentina al fianco di quella siciliana nella durissima ricerca della verità.
A cura di Teatri d'imbarco, in collaborazione con l’Associazione Familiari delle Vittime della Strage di Via dei Georgofili.
La partecipazione è gratuita su prenotazione. Per informazioni e prenotazioni telefonare al numero 055 6585127 oppure scrivere all’indirizzo bibliotecavillabandini@comune.fi.it
