Passeggiando nell'arte

Ripartono i percorsi e le attività per famiglie nei musei civici fiorentini. Il programma da giugno a settembre

Dopo la riapertura di inizio maggio, i musei civici fiorentini si sono attrezzati per accogliere anche i visitatori più piccoli con percorsi e attività speciali, “a misura di bambini”, da fruire in piccoli gruppi e in tutta sicurezza, per poter restituire dopo tanto tempo la magia dell’incontro – fisico, tangibile, reale – con l’arte.

È con questo spirito che il Comune di Firenze e la Città Metropolitana di Firenze con MUS.E presentano al pubblico il programma di proposte dedicate alle famiglie con bambini (da giugno a settembre 2021), per scoprire le bellezze che la città di Firenze racchiude e passeggiare serenamente nelle sale dei nostri musei.

In Palazzo Vecchio torna in forma rinnovata Vita di corte (tutti i giorni, eccetto il giovedì), un viaggio nel tempo tra i fasti della Reggia medicea, mentre ai piccolissimi sono dedicate la Favola della tartaruga con la vela (tutti i giorni alle h16.30, eccetto il giovedì) e Per fare una città ci vuole un fiore (tutti i giorni alle h16.30, eccetto il giovedì); “storie da museo” che continuano anche a Palazzo Medici Riccardi, dove il protagonista è Lo stemma Medici. Storie e leggende (tutti i sabati e tutte le domeniche alle 11) e alla Fondazione Salvatore Romano, con Animali di pietra incredibilmente parlanti (tutti i sabati alle 10.30). Nel complesso di Santa Maria Novella (tutti i sabati e le domeniche alle 16) è possibile respirare l'aria del Medioevo, con Vita quotidiana in Santa Maria Novella; al Museo Stefano Bardini è centrale il colore blu, che connota tutto il museo (tutti i lunedì alle 16  tutte le domeniche alle 11); al Murate Art District è protagonista il fiume Arno, che da millenni attraversa la città (tutti i sabati alle 17, fino al 19 giugno); al Museo Novecento (tutti i venerdì e tutte le domeniche alle ore 17) invece, matita alla mano, i partecipanti assumeranno lo sguardo del grande artista Henry Moore per osservare e disegnare il mondo che ci circonda. Nello stesso museo è inoltre in programma un appuntamento speciale, previsto per il pomeriggio di sabato 5 giugno e condotto dalla giovanissima artista Chiara Gambirasio, a cui è dedicata una delle mostre in corso.

Il programma è stato sviluppato grazie al prezioso sostegno di American Express, di GIOTTO - love brand di F.I.L.A. Fabbrica Italiana Lapis ed Affini, Officina Profumo Farmaceutica Santa Maria Novella, Unicoop Firenze e Tenderly, brand di Lucart Spa.

Il dettaglio delle iniziative, le modalità di accesso e prenotazione, i contatti al link in calce.

Scroll to top of the page