In nomine Dantis. Il Medioevo Nazionale e la città ricostruita

Architettura a Firenze fra '800 e '900, dal centro alle periferie.

Il mito di Dante, padre della lingua, assurge a simbolo di un medioevo rivisitato in chiave nazionale e la moda medievale si diffonde a Firenze e in Toscana segnando, nel centro e nelle nuove periferie, il volto architettonico della città fra '800 e '900.

La storia di questa 'moda medievale' - che si rivela, innanzitutto, con la ricostruzione della Casa di Dante (di cui l’Archivio Storico conserva la documentazione) e prosegue con una serie di restauri e interpretazioni architettoniche ‘dantesche’  -  è narrata nel video ideato da Gabriella Carapelli e realizzato da Massimo Becattini di Film documentari d’arte. La colonna sonora , Inno a Dante di Renato Brogi, è stata eseguita e messa a disposizione dalla Scuola di Musica di Fiesole (Esecutori gli allievi della Classe del M° Umberto Chiummo: Alessia Gelichi, soprano; Davide Sodini, basso baritono e Sergio Costa al pianoforte).

 

 

Gallerie correlate

Scroll to top of the page