La città dei lettori

Dal 27 al 30 agosto a Villa Bardini a Firenze, più di trenta ospiti per quaranta eventi dal vivo dedicati al libro e alla letteratura

Dal 27 al 30 agosto la terza edizione a Villa Bardini legata alla kermesse estiva di Estate Fiorentina 2020. Protagonisti della manifestazione saranno Melania G. Mazzucco, Riccardo Falcinelli, Corrado Augias, Nicola Piovani, Stefania Auci, Vanni Santoni, Linus, Lidia Ravera, Jonathan Bazzi, Simonetta Fiori, Franco Arminio e tanti altri. Tra gli appuntamenti più attesi, la giornata dedicata al Premio Strega nell’ambito dei Talk a Villa Bardini con il due volte vincitore Sandro Veronesi e Daniele Mencarelli, Premio Strega Giovani

Il festival triplica i luoghi estendendosi oltre i confini della città, con le anteprime ad Arezzo il 24 e 25 luglio con Angelo Pittro, direttore Lonely Planet Italia, e Stefano Petrocchi, direttore Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e con la chiusura programmata alla Civica Biblioteca di Calenzano il 4 e il 5 settembre. Saranno circa 40 eventi e oltre 30 gli ospiti d’eccezione della terza edizione del festival La città dei lettori, manifestazione dedicata al libro e alla letteratura ideata e curata dall’Associazione Culturale Wimbledon con la direzione di Gabriele Ametrano.

Tour letterari, laboratori e approfondimenti su letteratura, cinema e musica in una delle più belle ville storiche di Firenze, tutti rigorosamente dal vivo. Nel ricco programma del consueto festival a Villa Bardini, non mancheranno gli ormai noti Talk a Villa Bardini, un progetto di Fondazione CR Firenze e Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, con un’intera giornata dedicata al Premio Strega, organizzata con la collaborazione della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, gli approfondimenti sul viaggio con l’esperienza di Ulisse Fest di Lonely Planet, i tour letterari alla scoperta di scrittori e artisti in collaborazione con Unicoop Firenze, la terza edizione del Florence Book Party e gli appuntamenti dedicati ai ragazzi, curati da Teresa Porcella.

Il festival rientra nella programmazione dell'Estate fiorentina

Scroll to top of the page