Corpo Celeste 2025

Dal 21 al 29 luglio il progetto di Virgilio Sieni dove i luoghi preziosi tornano a essere forma d’incontro e di pratica sull’ascolto del corpo

I luoghi preziosi tornano a essere forma d’incontro e di pratica sull’ascolto del corpo con un programma articolato in cinque giorni di proposte e visioni in chiostri, ex monasteri, cenacoli, musei, cortili. Sono tempi, questi, nei quali si chiede urgentemente al corpo di esserci. Di fronte al dolore e alle sfide del presente, l’atto meditativo, al contempo rivoluzionario, rivolto all’invenzione del quotidiano, ci riporta alla sostanza dell’ascolto dell’altro.

Ogni giornata si apre con una Lezione pratica sul gesto, condotta da Virgilio Sieni, rivolta a persone di ogni età e abilità, per proseguire con “Idrosfera: L’Acqua che cura la Terra”, racconto di esperienze nei margini vivi del mondo, a cura di Acquifera APS. Poi, vengono proposte brevi pratiche sui gesti poeticamente necessari per abitare il mondo, a cura di Franco La Cecla e Virgilio Sieni: come attraversare lo spazio senza vista o comunicare con la LIS Lingua dei Segni Italiana, o come imparare da alcune popolazioni rurali del Senegal a trasportare carichi sulla testa. La serata continua con un talk di pensatori e studiosi a partire da recenti pubblicazioni sui temi della cura dell’individuo e della città, in collaborazione con Libreria Todo Modo, per concludersi con una performance site-specific che intreccia danza e musica depositandosi nelle pieghe d’accoglienza di ogni luogo.

LUOGHI 

Cenacolo di Andrea del Sarto
Via di San Salvi 16, Firenze
Ex Monastero di Santa Maria degli Angeli
Via degli Alfani 69R, Firenze
Cenacolo di Ognissanti
Via Borgo Ognissanti 42, Firenze
Istituto degli Innocenti
P.za della SS. Annunziata 12, Firenze
Chiostro del Convento di Santa Maria del Carmine
P.za del Carmine, Firenze

Programma competo su https://www.virgiliosieni.it/corpo-celeste-estate-fiorentina-2025/

INFO E CONTATTI mail biglietteria@virgiliosieni.it Tel. 055 2280525 Whatsapp 331 2922600

Scroll to top of the page