Dal 28 al 30 settembre torna la sesta edizione del festival, due notti e un’alba tra concerti, talk e performance nel complesso di Santa Croce
Blog
Settembre 2023
Brancacci Point Of View
Dal 10 al 12 ottobre alla Manifattura Tabacchi, per il Festival Porte aperte al CNR, una virtual room immersiva e interattiva dedicata alla Cappella
Abitare la prossimità
Giovedì 12 ottobre alle 17 alla BiblitoteCaNova Isolotto, per la rassegna Dialoghi urbani, la presentazione del libro di Ezio Manzini
Il Bello e Il Mistero 2023-2024
Alla Biblioteca delle Oblate la 10^ edizione del ciclo di conferenze dedicato a Firenze e al Cenacolo degli Artisti di Cosimo il Vecchio a cura di Anita Norcini
Domenica metropolitana 1 ottobre
Il 1° ottobre torna la giornata nella quale tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i musei cittadini
Risveglio di Comunità
A partire dal 25 settembre, il fitto programma tra teatro, musica e circo contemporaneo a cura di Arca Azzurra per Autunno Fiorentino
Palestra per genitori
Da sabato 7 ottobre alla Biblioteca Orticoltura un ciclo di incontri basato sulle tecniche del Metodo Gordon
Autunno Fiorentino 2023
Da settembre a dicembre torna, con più di 200 appuntamenti, la rassegna promossa dal Comune di Firenze e dedicata allo spettacolo dal vivo
Il Premio Strega Poesia al Viesseux
Mercoledì 27 settembre gli autori finalisti della 1^ edizione del Premio Strega Poesia interverranno presso la Sala Ferri di Palazzo Strozzi
Beauty and Desire
Fino al 6 marzo al Museo Novecento, ultimi giorni per poter visitare la mostra di Robert Mapplethorpe e Wilhelm von Gloeden