Uno spettacolo immersivo dove gli spettatori attivano monologhi sulle vittime di violenza sedendosi su una sedia vuota, trasformando l'ascolto in un incontro diretto.
In occasione della Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne, La Stanza dell’Attore presenta “Antologia delle sedie vuote", spettacolo scritto e interpretato dai suoi allievi, attrici e attori che danno voce e corpo a storie di donne che hanno subito violenza. In scena, coppie di sedie: una occupata, l’altra vuota. Ogni volta che una spettatrice o uno spettatore si siede, il monologo comincia. Un’esperienza teatrale immersiva che trasforma l’ascolto in incontro.
L’associazione culturale “La Stanza dell’Attore”, fondata nel 2009 a Firenze, nasce dalla volontà dei suoi fondatori di dare veste istituzionale alle attività e alla passione per il teatro, l’insegnamento della recitazione, la scrittura di testi da mettere in scena e la produzione di video. In questi anni l’associazione ha collaborato con istituzioni private e pubbliche fra cui: Regione Toscana, Comune di Firenze, Comune di Prato, Comune di Scandicci, Ospedale Pediatrico Meyer, Space S.p.A., Biblioteca delle Oblate, Giunti Editore e Giunti Progetti Educativi, Serre Torrigiani, Liceo Classico Michelangiolo e teatro Metastasio di Prato, Mus.e Firenze, Cesvot, Auser.
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti disponibili. Per informazioni telefonare al numero 055 2616512 oppure scrivere all'indirizzo bibliotecadelleoblate@comune.fi.it
L'iniziativa si terrà nella Sala storica Dino Campana