Mercoledì 2 luglio protagonista l’arte di Marion Baruch, ulltimo appuntamento con gli Incontri di pensiero al Museo Novecento
Blog
Giugno 2025
La Top 7 dal 30 giugno al 6 luglio
Sette giorni di appuntamenti tra cinema, passeggiate letterarie, musica, teatro e sperimentazione: continua l’Estate Fiorentina
Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili
Dal 29 giugno al via il festival musicale, dalla Certosa di Firenze alla Loggia dei Lanzi, 14 formazioni da 4 continenti, per oltre 700 musicisti
La lunga vita di Marianna Ucria
Da venerdì 27 giugno alla BiblioteCaNova Isolotto, sei letture sceniche dedicate al romanzo di Dacia Maraini a cura di Avamposti Teatro Festival
Carmen
Il 28 giugno ore 21:30, ad aprire la manifestazione del Florence Dance Festival, direttamente dalla Spagna, l’attesissima Compañía Antonio Gades
Spazio Zero 2025
Cultura e comunità nell’estate del Quartiere 4 al Centro Culturale Canova
Enrico Fermi e gli sviluppi della meccanica statistica in Italia
Il 10 e 11 luglio alla Biblioteca delle Oblate si terrà un convegno che è parte di StatPhys29, la conferenza mondiale di fisica statistica a Firenze dal 13 al 18 luglio 2025
Orari estivi delle biblioteche comunali e archivio
Nel periodo estivo le Biblioteche comunali e l'Archivio storico variano il loro orario di apertura
Storie da Cabaret
Giovedì 26 giugno al MAD - Murate Art District la serie teatrale di Andrea Bruni per l’Estate Fiorentina in tre serate a cura di Compagnia Zera
Una notte a Broadway
Domenica 29 giugno nel Chiostro Grande di Santa Maria Novella, una serata dedicata ai grandi musical insieme all’Orchestra da Camera Fiorentina