Secret Florence

Dal 4 giugno al 16 luglio la nuova edizione della suggestiva rassegna di arte, cinema, danza e musica nel segno del contemporaneo

L’Estate Fiorentina 2024 entra nel vivo con il primo dei grandi Festival in programma fino a settembre e diffusi nei quartieri cittadini.

Si parte dal 4 giugno al 16 luglio con la nuova edizione del suggestivo “Secret Florence”: una rassegna di arte, cinema, danza e musica nel segno del contemporaneo nato dalla collaborazione tra Tempo Reale e altre realtà di respiro internazionale come Fabbrica Europa, Lo schermo dell’arte, Musicus Concentus e il Centro nazionale di produzione della Danza Virgilio Sieni

Così luoghi come il Chiostro del Convento del Carmine, il Cinema La Compagnia, Villa Carducci Pandolfini, la nuova Terrazza di Villa Strozzi e via della Fonderia diventeranno spazi scenici reinterpretati in chiave sorprendente con eventi tutti gratuiti. Questo il programma:

A inaugurare il Festival: la musica, martedì 4 giugno nel Chiostro del Convento del Carmine alle ore 19.00, con il concerto di Stefano Maurizi e Coşkun Karademir con la special guest: Stefano “Cocco” Cantini, organizzato da Musicus Concentus.

Dalle note allo schermo, il 6 giugno alle ore 21.00 al Cinema La Compagnia con la proiezione di “Tehachapi” di JR (USA, 2023, 92’) a cura di Lo schermo dell’arte, seguito il 7 giugno alle ore 20.00 e 21.00 da “Cerimonia” la performance tra musica e danza del Centro nazionale di produzione della Danza Virgilio Sieni che cura la regia e la coreografia accompagnata da Claudia Caldarano e la musica live di Ascari a Villa Carducci Pandolfini

A luglio altri tre appuntamenti tra musica e performing arts, come il live set di Letizia Renzini “Musica Perenne 1” e “Florentia, azione sonora sulle tradizioni fiorentine (2021-24)” di Francesco Giomi con la partecipazione dei Musici del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina e del Calcio Storico Fiorentino. Entrambi realizzati da Tempo Reale sulla suggestiva Terrazza di Villa Strozzi, Via Pisana 77 (3 e 4 luglio ore 19.00).

A chiudere l’edizione 2024 del Festival, il 16 luglio alle ore 21.00, l’evento di Fabbrica Europa in via della Fonderia, 51 “THEFUTUREISNOW?” con Silvia Calderoni e Ilenia Caleo dall’azione Zen for Head di Nam June Paik (1962).

Scopri il programma completo al link in calce

Scroll to top of the page