Dal 16 ottobre letture ad alta voce in lingua madre in biblioteche, scuole, giardini e librerie di quartiere
Torna “Parole in prestito”, il progetto multiculturale che da anni unisce parole, lingue e comunità.
Un ciclo di incontri per bambine, bambini dai 3 agli 8 anni e famiglie in cui lettrici e lettori madrelingua condividono storie nella propria lingua d’origine, creando un’occasione preziosa di ascolto, scoperta e dialogo interculturale.
Il calendario 2025-26 prevede una prima parte di incontri fino a dicembre:
Letture in lingua madre (ottobre – dicembre 2025)
- Giovedì 16 ottobre, ore 17.00 – Giardino dell’Ardiglione
- Giovedì 23 ottobre, ore 17.00 – Giardino del Boschetto
- Giovedì 6 novembre, ore 10.00 – Scuola Nencioni - IC Oltrarno. Incontro riservato ai frequentanti la scuola
- Giovedì 4 dicembre, ore 17.00 – Ludoteca Marcondirondero
- Giovedì 18 dicembre, ore 17.00 – Biblioteca Thouar
Librai in prestito. Alla scoperta della libreria di quartiere
Due passeggiate letterarie alla scoperta di due librerie di quartiere.
- Venerdì 21 novembre 2025, ore 17.00 – Visita alla libreria Todo Modo Dilà
- Giovedì 11 dicembre 2025, ore 17.00 – Visita alla libreria Jane & Edward
“Parole in prestito” è un progetto interculturale che ha come obiettivo la creazione di un gruppo di lettrici e lettori volontari e la realizzazione di una rete nei quartieri che valorizzi il plurilinguismo e la lettura ad alta voce in lingua madre.
È uno spazio aperto, dove scoprire culture diverse, “dare in prestito” agli altri la propria lingua madre attraverso la lettura e conoscere i servizi e le risorse in lingua originale della biblioteca del proprio quartiere.
Le letture a cura delle volontarie e dei volontari avranno luogo nelle biblioteche, nelle ludoteche e negli spazi più frequentati dei quartieri: tutti luoghi importanti per la comunità, l’inclusione e la rigenerazione urbana e
sociale. Sono previste visite guidate per conoscere le librerie del quartiere.
Il gruppo è disponibile a partecipare con le letture in lingua madre a festival del libro, eventi culturali e iniziative artistiche in città.
“Parole in prestito” nasce nell'ambito di Bibliomondo, il programma interculturale delle Biblioteche comunali fiorentine. Grazie alla rete di collaborazioni curata dall’ufficio Patto per la lettura e dalle biblioteche di quartiere, il progetto trova sostengo in molte realtà del territorio fiorentino con le associazioni Gli Anelli Mancanti, Amici della Biblioteca Thouar, Progetto Arcobaleno, Giardino dell'Ardiglione, Giardino di San Jacopino, Onouka ETS e Duepunti APS; le ludoteche La Mondolfiera con la coop. sociale L'Abbaino, Nidiaci con la coop. sociale CAT, Marcondirondero con la coop. Alambicchi e Gianburrasca con la coop. sociale Cepiss; le librerie Todo Modo Dilà e Jane & Edward; le scuole Torrigiani-Ferrucci, Nencioni (IC Oltrarno), Rossini; l’Albergo popolare con la coop. G. di Vittorio.
Per collaborazioni: bibliotecathouar@comune.fi.it e bibliotecadeandre@comune.fi.it
