Museums & Society

Sguardi interdisciplinari sul museo. Un volume per riflettere sulle relazioni fra musei e pubblici nel XXI secolo

In un periodo nel quale i musei sono fisicamente chiusi ma attivi per condividere e diffondere il piacere della cultura tramite ogni possibile strumento virtuale, esce il volume Museums & Society. Sguardi interdisciplinari sul museo, edito da Pacini e a cura di Giovanna Del Gobbo, Glenda Galeotti, Valeria Pica, Valentina Zucchi. 

L’opera è il risultato di un lavoro di un intenso e proficuo confronto a livello nazionale e internazionale promosso dall’Università degli Studi di Firenze, i Musei Civici Fiorentini con MUS.E e ICOM Italia, che ha portato anche alla realizzazione di due importanti convegni internazionali nel novembre del 2017 e nel marzo del 2019. 

I musei di tutto il mondo si interrogano sul ruolo da assumere nella società di oggi. Custodi di storia, arte, bellezza, scienza, tecnica - in sintesi, custodi delle testimonianze dell’umanità passata e presente - i musei sono chiamati ad assolvere a una funzione sociale preminente, assolutamente contemporanea e urgente: offrire direzioni e prospettive di senso e di riflessione critica. L'opera raccoglie saggi teorici e riflessioni sulle pratiche intorno al museo e al patrimonio culturale da parte di studiosi, esperti e practioner italiani e stranieri. I contributi mettono in evidenza la funzione sociale ed educativa del museo.

Il volume Museums & Society. Sguardi interdisciplinari sul museo è consultabile gratuitamente sul sito dell'editore Pacini, qui.

In calce il comunicato stampa integrale.

 

Scroll to top of the page