Le Biblioteche Comunali Fiorentine per Pollicino Verde 2025

Dal 10 maggio al 14 giugno anche le Biblioteche comunali partecipano a "Pollicino Verde", un'occasione speciale per esplorare la natura

Le Biblioteche comunali partecipano alla rassegna Pollicino verde organizzata dal Comune di Firenze per promuovere la conoscenza e il rispetto della natura con esperienze di outdoor urbano. 

Il programma si rivolge alle bambine e ai bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie

Nella Sezione bambini e ragazzi di ogni biblioteca sono disponibili per la consultazione e il prestito libri a tema ambiente, natura e sostenibilità. 

La partecipazione alle letture e ai laboratori è gratuita e su prenotazione, contattando la biblioteca di riferimento.

Programma


// ore 10.30
Biblioteca Villa Bandini – via del Paradiso 5
Biblio-asporto
Letture e laboratorio: piantiamo la nostra piantina elaborando un singolare vaso con materiale di riciclo. Portare un po' di terra.
L’attività si svolgerà nel giardino della biblioteca in collaborazione con la Ludoteca “Il Castoro”.
Target: dagli 0 ai 6 anni, a  cura della biblioteca e della ludoteca "Il Castoro"
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili,
telefonando allo 055 6585127 oppure scrivendo a bibliotecavillabandini@comune.fi.it

//  ore 16.00
Biblioteca Mario Luzi – Via Ugo Schiff, 9
Le storie di Filù - Il viaggio di una goccia d’acqua
Il folletto della biblioteca Filù, oltre ad essere simpatico e curioso, è anche molto attento all’ambiente, alla natura e soprattutto ci tiene a rispettarla. Per questa occasione speciale vuole saperne di più sull’acqua... Da dove arriva la pioggia? E l’acqua del rubinetto? E dove va a finire il fiume? Attraverso lettura e gioco esploreremo insieme il ciclo dell’acqua, dalla nuvola soffice, fino al terreno, al fiume e al mare profondo, e impareremo perché è importante prenderci cura di questo aspetto del nostro pianeta. Un'ora di letture coinvolgenti e interattive per piccoli curiosi e amanti della natura.
Target: dai 4 ai 6 anni, a cura della biblioteca
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili, telefonando allo 055 669229 oppure scrivendo a bibliotecaluzi@comune.fi.it

// ore 16.00
Biblioteca delle Oblate – via dell'Oriuolo, 24
Le giardiniere di fiabe
Una lettura/spettacolo che si ispira alle più belle storie di autori moderni che parlano di amore e rispetto nei confronti della natura. Fiabe che ci insegnano a prendersi cura del nostro mondo con delicatezza, ironia e tanta fantasia!
Durante lo spettacolo i bambini stessi saranno coinvolti in giochi teatrali diventando i veri protagonisti della narrazione.
Target: dai 3 agli 8 anni, a cura dell'associazione Tri-boo
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili, telefonando allo 055 2616512 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

// ore 17.00
BiblioteCaNova Isolotto – via Chiusi, 4/3 A
Stranalandia è qui!
Un incontro che si ispira ai racconti in cui la realtà e l’immaginazione si confondono; ai ricordi dei primi viaggiatori; alle varie rappresentazioni di animali fantastici; agli studi realizzati su animali sconosciuti. I bambini avranno la possibilità di inventare nuove specie della fauna, ciascuna con un proprio nome, e raccontarle come una vera e propria scoperta scientifica!
Target: dai 4 ai 8 anni
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili, direttamente in biblioteca, oppure telefonando allo 055 710834 o scrivendo a
bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it

// ore 17.00
Biblioteca Dino Pieraccioni - Via Nicolodi, 2
Conoscere gli alberi
Lettura di “Un anno tra gli alberi”, di Valentina Levrini (Terre di Mezzo). A seguire laboratorio di pittura "Le farfalle sugli alberi".
Dodici ritratti di alberi per risvegliare la curiosità e il desiderio di giocare all’aria aperta. Per conoscere e amare il mondo verde delle piante intorno a noi. Per cullarsi al ritmo di brevi testi poetici e contemplare immagini ricche di colori e di particolari tutti da scoprire. Ad ogni partecipante regaleremo una piantina per “testare il suo pollicino verde”.
Target: dai 4 ai 6 anni, a cura della biblioteca
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili, telefonando allo 055 2625723, o scrivendo a bibliotecapieraccioni@comune.fi.it

//  ore 10.30
Biblioteca Orticoltura - Via Vittorio Emanuele II n° 4
Un duetto per gatti
Spettacolo con marionette e attori in giardino, nello spazio davanti alla biblioteca. Una notte di luna piena. Gioacchino Rossini, in ricerca di una ispirazione creativa, si appoggia alla finestra dove l'incontro scontroso di due gatti di differente condizione sociale gli ispirerà una nuova composizione: Duetto Buffo di due gatti. Sara l'inizio d'un famosissimo brano operistico. Il miagolio del duetto ha generato un canto che ancora oggi possiamo apprezzare divertendoci.
Target: dai 4 anni, a cura dell' Associazione Culturale Teatrolà
L’attività si terrà all’aperto, nello spazio del giardino davanti alla biblioteca. In caso di pioggia si terrà all' interno.
Ingresso libero con prenotazione obbligatoria presso la biblioteca, via mail o telefono. Massimo 10 iscritti. 

/ / ore 11.00
Biblioteca delle Oblate – via dell'Oriuolo, 24
Leggiamoci forte
Dopo la lettura di alcuni libri, daremo vita a un laboratorio di Mud Kitchen, “la cucina di fango”, che permetterà ai bambini di stimolare i sensi e di divertirsi a cucinare con gli elementi naturali. Con po' di terra, foglie, legnetti e acqua, sforneremo le nostre splendide Mud Pie! Se è bel tempo, l’attività si svolgerà all’aperto.
Target: dai 2 ai 5 anni, a cura della biblioteca
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili,
telefonando allo 055 2616512 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

//  ore 10.30
Biblioteca Buonarroti – Viale A. Guidoni, 188
Col naso nel verde
Una caccia al tesoro pensata per due gruppi di bambini e diverse tappe di riconoscimento delle diverse piante e degli alberi del giardino - dalla piantaggine alle erbe spontanee ai tigli ai lecci, con relative peculiarità e proprietà curative, con una ricerca dei quadrifogli nel prato e con l’esplorazione olfattiva della varietà dei profumi delle piante e della natura circostante.
Target: dai 3 ai 6 anni, a cura della biblioteca
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili, telefonando allo 055 432506 oppure scrivendo a bibliotecabuonarroti@comune.fi.it

// ore 16.00
Biblioteca delle Oblate – via dell'Oriuolo, 24
Libro libera tutti
Lettura del libro “Diario di un'esplorazione fuori dalla tana, appunti e scoperte di Edmond il coniglio" di Thierry Dedieu (Franco Cosimo Panini). In questo diario, ritrovato nella tana di un coniglio, è raccontata la vita segreta degli animali della campagna con appunti, fotografie e disegni.
A seguire i bambini verranno coinvolti in una caccia al tesoro per trovare la tana del coniglio seguendo alcuni indizi...
Target: dai 3 ai 6 anni, a cura della biblioteca
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili, telefonando allo 055 2616512 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

// ore 17.00
BiblioteCaNova Isolotto – via Chiusi, 4/3 A
Il seme magico: dal seme al pane e pomodoro!
Lettura del libro “Il seme magico” di Christie Matheson (Gribaudo).
Osservazione e cura delle piantine cresciute di pomodoro. Sperimentazione di pittura en plein air nell’orto.
A cura della biblioteca con la partecipazione dei volontari che curano il BiblioOrto di BiblioteCaNova.
Target: dai 4 ai 6 anni
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili, direttamente in biblioteca, oppure telefonando allo 055 710834 o scrivendo a bibliotecanovaisolotto@comune.fi.it

// ore 17.00
Biblioteca Thouar – via Torquato Tasso 3
La natura in tutti i sensi. Letture e laboratorio
Letture e attività per familiarizzare con la natura utilizzando i nostri sensi.
Con gli occhi leggiamo storie di alberi, di orti e giardini, di pioggia e di sole. Con le mani tocchiamo i regali che la natura ci ha fatto, con il naso sentiamo il profumo dei fiori e della frutta, con le orecchie ascoltiamo i versi degli animali...
A seguire un laboratorio basato su un'attività sensoriale.
Target: dai 2 ai 5 anni, a cura della biblioteca
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili, telefonando allo 055 239874 0 oppure scrivendo a bibliotecathouar@comune.fi.it

// ore 17.00
Biblioteca dei Ragazzi – via Tripoli 34
Laboratorio verde tra libri e fiori: crea il tuo foglialibro
I partecipanti esploreranno il parco adiacente alla biblioteca, raccogliendo foglie, fiori, erbette per creare un segnalibro a mo' di erbario, con l'aiuto di materiali di riciclo.
Il laboratorio sarà completato da letture tematiche sotto l'ombra del bagolaro secolare.
Target: dai 3 ai 6 anni, a cura della biblioteca
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili, telefonando allo 055 247 8551 oppure scrivendo a bibliotecaragazzi@comune.fi.it

// ore 16.00
Biblioteca delle Oblate – via dell'Oriuolo, 24
Libro libera tutti
Lettura del libro “Ancora niente?” di Christian Voltz (Edizioni Arka).
Il signor Luigi pianta un seme con estrema cura, ma la sua impazienza gli impedisce di veder nascere l'atteso fiore. La magia della vita nella natura si nutre di amore, cura e soprattutto di attesa. Una ghianda ha bisogno di tempo per diventare quercia! A seguire i bambini si divertiranno a seminare alcuni semini in vasetti da portare a casa per prendersene cura.
Target: dai 3 ai 6 anni, a cura della biblioteca
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili, telefonando allo 055 2616512 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

// ore 16.00
Biblioteca Orticoltura - Via Vittorio Emanuele II n° 4
Mamma Lingua: festa in giardino
A conclusione del progetto “Mamma Lingua, storie per tutti, nessuno escluso”, le biblioteche comunali fiorentine in collaborazione con le scuole del territorio organizzano una festa per la cittadinanza per celebrare l’importanza della lettura condivisa in famiglia in lingua madre, della narrazione e della diversità linguistica.
Ad aprire la festa ci sarà uno spettacolo di marionette e attori a cura dell’associazione Teatrolà.
Nel giardino verranno allestiti punti in cui i bambini e le bambine potranno ascoltare la lettura di libri nelle principali lingue straniere.
L’attività si terrà all’aperto, nello spazio del giardino davanti alla biblioteca.
Target: dagli 0 ai 6 anni
Ingresso libero senza prenotazione, annullato in caso di pioggia.

// ore 11.00
Biblioteca delle Oblate – via dell'Oriuolo, 24
Leggiamoci forte
Lettura del libro “Due fratelli, una foresta” di Yukiko Noritake (Terre di Mezzo).
Due fratelli ereditano due metà della stessa foresta. Il primo sceglie di viverci in armonia e semplicità. Il secondo non ha paura di farsi spazio e cresce senza sosta fino a trasformare il paesaggio. Un albo che ci interroga su come le nostre azioni modellano l'ambiente che ci circonda.
Target: dai 3 ai 6 anni, a cura della biblioteca
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria, fino ad esaurimento dei posti disponibili, telefonando allo 055 2616512 oppure scrivendo a bibliotecadelleoblate@comune.fi.it

Scroll to top of the page