Il gioco

Nel mese di luglio le Biblioteche comunali propongono alcuni consigli di lettura e approfondimento dedicati al gioco

Il gioco, praticato individualmente o insieme agli altri sviluppa capacità fisiche, manuali e intellettive e contribuisce al benessere sociale e affettivo.

Si gioca per crescere e per stare con gli altri, per sfidare le proprie capacità o mettersi in competizione con gli altri, si gioca in casa o all’aperto, grazie alla tecnologia o con quello che la tradizione ci tramanda.

Il gioco, sempre in bilico tra regole e fantasia, realtà e finzione, ci aiuta a crescere e a rimanere mentalmente attivi, sviluppando creatività e intelligenza.

Le Biblioteche comunali propongono manuali, libri dedicati ai giochi tradizionali, ai videogiochi, allo sport disponibili per il prestito su DigiToscana – MediaLibraryOnLine e nelle Biblioteche comunali.

Scroll to top of the page