Mamme a metà

Monologo di Silvia Nanni per la rassegna Azioni di contrasto alla violenza di genere: l'educazione sentimentale_la maternità del Teatro delle Donne

MAMME A META’ Di Silvia Nanni Con Elena Miranda

È in atto da anni un acceso dibattito riguardo l’interruzione volontaria di gravidanza, la legge 194 e gli ostacoli creati da un’obiezione di coscienza endemica. Con l’intento di contribuire a far sentire meno sole le donne vittime di aborto spontaneo e togliere loro di dosso l’inevitabile senso di colpa che ne scaturisce, il monologo “Mamme a metà” vuole allargare la discussione ad altre questioni correlate al tema, e per lo più taciute: la difficoltà delle donne, soprattutto oltre i 35 anni, di riuscire a rimanere incinte; la scarsa informazione riguardo l’importante percentuale di rischio di aborto spontaneo; la mancanza di sostegno psicologico a coloro che affrontano un aborto involontario e che si ritrovano nello stesso reparto delle partorienti

Ingresso libero

Scroll to top of the page