Tre appuntamenti al Memoriale di Auschwitz

Il 25 e 29 gennaio visite guidate dal vivo e il 27 un viaggio virtuale in occasione della Settimana della Memoria

In occasione del Giorno della Memoria - che internazionalmente cade il 27 gennaio - il Memoriale italiano di Auschwitz, apre le sue porte fisiche e digitali: nelle giornate di lunedì 25 e di venerdì 29 gennaio (alle 9:30, 10:30 e 11:30) sarà infatti possibile visitare il luogo, approfondendo vicende e tematiche legate alla storia delle deportazioni e facendo esperienza diretta dell’opera del Memoriale italiano, vera installazione immersiva voluta dall’Associazione Nazionale Ex-Deportati (ANED) e inaugurata nel 1980 presso il Blocco 21 di Auschwitz in onore degli italiani caduti nei campi di sterminio. Le visite – gratuite e su prenotazione - saranno svolte piccoli gruppi e in piena sicurezza, in ottemperanza con le norme anti-contagio.

Il 27 gennaio, invece, alle 17, sarà possibile fruire di un evento digitale dedicato al Memoriale italiano di Auschwitz: nell’ambito delle Mezz’ore d’arte che ormai da mesi accompagnano, a distanza, il pubblico alla scoperta dei musei cittadini, l’appuntamento di mercoledì 27 è specificatamente centrato sull’opera custodita a Firenze e su ciò che essa ha rappresentato e rappresenta per l’intera comunità. L’evento, condotto da Marco Salvucci, sarà gratuito e fruibile su prenotazione (fino a esaurimento posti).

In calce link per maggiori informazioni e per effettuare le prenotazioni, sia delle visite fisiche previste per il 25 e 29, che dell'evento virtuale fissato per il 27.

Scroll to top of the page